Fondi recupero costa Sud. Dichiarazione Pasquale Terrani

Notizie (data pubblicazione 28 Luglio 2023)
Foto

“Apprendo dalla stampa di possibili modifiche al PNRR che farebbero saltare 220 milioni di euro per Palermo. Verrebbe stralciato il progetto per il recupero della "Costa-Sud “, dalla foce del fiume Oreto alla bandita, nonché per l'approdo di Vergine Maria ed il primo lotto del Parco Villa Torrisi. Risorse che erano state destinate a opere di generazione urbana per Palermo e provincia e che sembrerebbero sparite dal Piano di Ripresa e Resilienza che il Ministro On. Raffaele Fitto presenterà martedì prossimo alle Camere, per essere formalmente recapitato alla Commissione Europea entro agosto.

Se la notizia venisse confermata, riterrei l’azione miope e mortificante per i tanti che in questi anni si sono impegnati, dalle amministrazioni che sono state al governo della città alle tante iniziative progettuali in sinergia con l'attuale amministrazione.

Da circa venticinque anni il sottoscritto con l’Arch. Salvo Saladino, portiamo avanti le istanze del territorio e partecipiamo alle tante iniziative relative alla bonifica ed alla riqualificazione della fascia costiera a sud di Palermo.

Soltanto lo scorso 19 maggio 2023 si è svolto la decima edizione del convegno “Costa-Sud Turismo ecosostenibile "Partiamo” presso il San Paolo Palace di Via M. Marine organizzato dal Centro Studi "Ernesto Basile" che ha visto la presenza di tutti rappresentanti delle istituzioni interessate, il Presidente della Regione Renato Schifani, l’ assessore regionale alle Attività Produttive On. Edy Tamayo, l’assessore regionale alle Infrastrutture On. Alessandro Arico', il Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla, il vicesindaco On. Carolina Varchi, l’assessore alla Rigenerazione Urbana Prof. Maurizio Carta,  l’assessore Mare e Coste  Andrea Mineo, docenti Universitari, Ing. Messina Direttore zone Zes Sicilia Carlo Amenta, Presidente Autorità Portuale Sicilia Occidentale Dott. Pasqualino Monti, associazioni ambientaliste, Capitaneria di porto di Palermo, Direttore Arpa Sicilia, tantissimi giovani, tv locali e nazionali, testate giornalistiche e una rappresentanza di tutte le scuole del territorio, tantissimi cittadini sia residenti nel territorio della II Circoscrizione che di tutta la Città.  Circa 1.300 presenze che hanno potuto apprezzare i grafici progettuali che il Comune di Palermo ha pianificato e un filmato della situazione attuale della Costa e come sarà trasformata con la bonifica e riqualificazione. Tantissimi gli apprezzamenti e grande entusiasmo.

"Invito pertanto il Presidente della Regione Siciliana On. Renato Schifani, gli assessori regionali Tamayo e Arico', il Sindaco Roberto Lagalla il vicesindaco Carolina Varchi, il Commissario Governativo Sicilia Occidentale zone Zes Prof. Carlo Amenta, tutti i Deputati e Senatori eletti in Sicilia ad impegnarsi in maniera  seria è significativa affinché' questa "ipotesi" di modifica possa  rientrare, in quanto non possiamo permetterci di perdere questa grande ed unica opportunità. Questi fondi del PNRR sono vitali in termini di sviluppo valoriale, economico, imprenditoriale ed occupazionale per l'intera città di Palermo"

Lo ha detto  il consigliere comunale e Presidente della VII Commissione Consiliare Pasquale Terrani

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)