Il progetto Erasmus+ “MMM Mediterranean/Sub-Saharan Music Movement” prosegue in collaborazione con il Biennio di Teorie e tecniche in Musicoterapia

Accade a Palermo (27 Giugno 2024) Mappa
Foto

Il progetto Erasmus+ “MMM Mediterranean/Sub-Saharan Music Movement” prosegue in collaborazione con il Biennio di Teorie e tecniche in Musicoterapia.

Domani 27 giugno la presidente della Società tunisina di Musicoterapia, prof.ssa Rihab Jebali, sarà ospite del Conservatorio A. Scarlatti per un intenso seminario di Musicoterapia, organizzato in collaborazione con la prof.ssa Elide Scarlata nell’ambito del progetto Erasmus+ “MMM Mediterranean/Sub-Saharan Music Movement”, che ha già portato a Palermo i docenti della University of Lagos specialisti di art-therapy e danzoterapia.

Con l’Istituto partner di Manouba, dal quale proviene la prof.ssa Jebali, si collaborerà per gli aspetti più strettamente musico-terapeutici del progetto che prevede 46 flussi in entrata e uscita di docenti e studenti attorno al tema della valorizzazione/contaminazione in linguaggi attuali delle rispettive tradizioni musicali, con realizzazione di nuovi strumenti musicali, sino ad un evento finale nel quale sia coinvolto nel movimento anche il pubblico (il progetto intende esaltare il valore della “mobilità”: musica che migra in altri contesti e che muove persone e popoli).

Un’esperienza nuova e d’impatto per gli studenti del nuovo Biennio in Teorie e tecniche in Musicoterapia, che hanno già fatto tesoro dell’esperienza a contatto con i professori del Dipartimento di arti creative dell’Università di Lagos.

</> Musica
X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)