
TARI - Tassa sui Rifiuti

Ufficio TARSU/TARES/TARI
Contatti
TARI - Tassa sui Rifiuti
La tassa è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga, a qualunque titolo, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibite, suscettibili di produrre rifiuti solidi urbani ed assimilati, che insistono interamente o prevalentemente sul territorio comunale.
Chi deve pagare
Chiunque occupi o detenga locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti. In caso di pluralità di possessori o detentori essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.
Scadenze Versamenti TARI
La tassa può essere versata attraverso il servizio di pagamento elettronico PAGO-PA, in due rate aventi scadenza il 1° GIUGNO e il 2 DICEMBRE di ogni anno.
In alternativa la tassa può essere versata attraverso il modello F24
Per il calcolo della tassa si può utilizzare il servizio on line disponibile sul sito istituzionale del Comune di Palermo alla sezione “Tributi locali calcolo on line”.
Il pagamento non deve essere effettuato se l’importo dovuto è pari o inferiore a € 5,00.

Modalità di pagamento
La tassa può essere versata attraverso il servizio di pagamento elettronico PAGO-PA.
Il pagamento tramite pagoPA, oltre a rispondere ad uno specifico requisito normativo, mette a disposizione una più ampia offerta di canali fisici ed online (APP IO, sportelli, anche automatici, di Banche, Poste, punti Sisal-Pay e Lottomatica, Bancomat, Supermercati accreditati...).
In alternativa la tassa può essere versata attraverso il modello F24.
Per il calcolo della tassa si può utilizzare il servizio on line disponibile sul sito istituzionale del Comune di Palermo alla sezione “Tributi locali calcolo on line”.
Il pagamento non deve essere effettuato se l’importo dovuto è pari o inferiore a € 5,00.
Sul sito istituzionale del Comune di Palermo è attivo il servizio on line denominato “Cassetto Tributi”. Utilizzare il “Cassetto Tributi” è semplice ed indispensabile per dialogare con l’Amministrazione Comunale, inoltrare istanze, verificare la propria situazione tributaria, utilizzare le calcolatrici personalizzate per il calcolo dei tributi locali, prenotare un appuntamento.
Per accedere al servizio è sufficiente avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la CIE (Carta di Identità Elettronica).
Modulistica
Sportelli al pubblico che erogano il servizio
Back office: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00.
Front office: online