
Accordi extragiudiziali di separazione o divorzio

Accordi consensuali - Separazioni, Divorzi (art. 12 L.162/14) innanzi all'Ufficiale di Stato Civile
I coniugi ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 162/2014, possono direttamente innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.
Competente a ricevere l'accordo è il Comune dove è stato celebrato il matrimonio o trascritto il matrimonio celebrato all’estero.
Condizioni per la sottoscrizione dell'accordo:
-assenza di figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti.
Sono previsi due incontri:
1) Manifestazione di volontà;
2) Conferma dell’accordo.
Negoziazioni assistite: Separazioni, divorzi innanzi gli avvocati (Art. 6 L.162/14)
A seguito di negoziazione assistita di cui all’ art. 6 della Legge n. 162/2014 gli avvocati entro dieci giorni dalla ricezione del nulla osta o autorizzazione del Tribunale devono trasmettere l’accordo raggiunto tra le parti per la trascrizione sui registri di stato civile.
I documenti dovranno essere presentati al Comune di celebrazione del matrimonio o di trascrizione per i matrimoni celebrati all’estero.
L'accordo da inoltrare al Comune di Palermo dovrà essere inviato dagli avvocati, previa apposizione della loro firma digitale, via pec al seguente indirizzo: statocivile@cert.comune.palermo.it ovvero consegnato personalmente.
Documenti occorrenti
- Documenti d’identità;
- Qualora già stipulati precedenti accordi;
- Precedenti sentenze giudiziali.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini per la stipula degli accordi.
Agli avvocati per la presentazione delle negoziazioni.
Dove è possibile recarsi
Il servizio viene erogato presso lo stato Civile.
Costi
- Euro 16,00 per gli accordi innanzi l’ufficiale di stato civile;
- Nessun costo per le negoziazioni presentate dagli avvocati.
Il pagamento avviene direttamente presso lo sportello di stato civile telematicamente con l’apposizione del bollo virtuale.
Sportelli al pubblico che erogano il servizio
Front office: Lunedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedi, martedì, mercoledì, giovedì e venerdi dalle 08:30 alle 12:30 e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
Informazioni per i cambi di domicilio presentati online solo il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
FRONT OFFICE: Dal lunedì, martedì, giovedi e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.15 - previa prenotazione on-line sul portale del Comune di Palermo.
Mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 12.15 e dalle ore 15.00 alle ore 16.45 - previa prenotazione on-line sul portale del Comune di Palermo.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.00.