PartINComune
"PartINComune" è un progetto promosso dall'Assessorato alla Partecipazione
del Comune di Palermo che si prefigge lo scopo di stilare un profilo di comunità della
città di Palermo. L'aspetto innovativo del progetto consiste nella collaborazione tra
esperti (professionisti di ogni settore) e i cittadini (giovani e adulti, stranieri e non)
depositari delle conoscenze locali e espressione dei bisogni di chi vive direttamente il territorio.
Per realizzare le azioni del progetto si utilizzeranno tecniche animative che consistono nel coniugare
metodi di indagine scientifica con metodi partecipativi e di animazione territoriale
Profilo di comunità
Il profilo di comunità è una mappatura del territorio che permette di fotografare la comunità e la percezione che di essa hanno i cittadini. Mira, da un lato a coglierne le caratteristiche strutturali sotto i molteplici profili (territoriale, demografico, istituzionale e produttivo), dall'altro a conoscere e innovare l'aspetto antropologico e psico-sociale della comunità, indagando i vissuti e gli atteggiamenti che orientano e motivano i comportamenti dei cittadini. Grazie a questa metodologia il cittadino prende coscienza delle necessità, limiti e risorse del proprio territorio, per trasformarli, mediante proposte, progetti e idee, in possibilità di cambiamento per il bene comune.
Territori coinvolti
Saranno interessate, in via sperimentale, due circoscrizioni di Palermo, la VI (quartieri Cruillas, San Giovanni Apostolo - ex CEP - Resuttana, San Lorenzo) e l'VIII (Politeama, Libertà, Montepellegrino, Malaspina-Palagonia).