
Laboratori co-design

Nell'ambito delle attività di accompagnamento alla realizzazione degli Electronic Town Meeting avranno luogo 4 laboratori di co-design aperti ai cittadini che coinvolgeranno anche il personale del Comune di Palermo. I 4 laboratori sono concepiti come azione di animazione territoriale collegati ai Town meeting dedicati alla qualità dei servizi offerti dalle Circoscrizioni e postazioni decentrate e a quello dedicato alla Raccolta differenziata.
Finalità dei laboratori di co-design
La finalità dei laboratori di co-design consiste nel contribuire al processo di progettazione della sezione dedicata alle Circoscrizioni sul sito ufficiale del Comune di Palermo. I cittadini interessati potranno collaborare alla definizione delle pagine dedicate alle Circoscrizioni coerentemente con le specificità e le esigenze informative e di servizio emergenti a livello territoriale.
Metodologia di lavoro
I laboratori avranno la durata di due ore ciascuno e saranno condotti secondo una metodologia partecipativa
sviluppata nel Regno unito da ThinkPublic – e consisteranno nel lanciare sessioni co-creative per
contribuire alla implementazione delle sezioni dedicate alle circoscrizioni e ai quartieri ed elaborare
così un prototipo di front office digitale per il miglioramento dei servizi al cittadino.
I laboratori seguiranno lo stesso modello adottato dal Living Lab Palermo, che applica l'approccio Living
Lab per affrontare i problemi della città, basandosi sulla co-progettazione di applicazioni e
servizi innovativi sfruttando al massimo le potenzialità delle nuove tecnologie dell'informazione
e della comunicazione. Tra gli elementi qualificanti vi è il principio di Co-creazione attraverso
il coinvolgimento attivo dei cittadini a fianco dei dipendenti comunali per l'ideazione e l'attivazione
di nuovi servizi.