Al via due Indagini Multiscopo su Famiglie e Individui

Avvisi (data pubblicazione 17 Giugno 2024)
Foto

Nel nostro Comune sono in corso due indagini multiscopo che hanno l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari e le attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero:

“Famiglie e soggetti sociali”
Anche il Comune di Palermo, insieme ad altri 860 Comuni italiani, partecipa alla rilevazione dell'Istat "Famiglie e soggetti sociali", che coinvolge complessivamente un campione di circa 44mila individui di 18 anni e oltre, di cui oltre un terzo stranieri e, in particolare, provenienti da Marocco, Albania, Cina, Ucraina e Romania. La rilevazione ha lo scopo di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari attraverso l’analisi di diversi eventi e aspetti del ciclo di vita degli individui: i rapporti interni alla famiglia, le reti di relazioni e sostegno, l’affidamento e la cura dei figli, la transizione allo stato adulto, le intenzioni riproduttive e la formazione delle unioni, i percorsi lavorativi e la mobilità sociale.
 

 “I cittadini e il tempo libero”
Il Comune di Palermo, insieme ad altri 793 Comuni italiani, partecipa alla rilevazione dell'Istat "I cittadini e il tempo libero", che coinvolge complessivamente un campione di circa 25mila famiglie e ha lo scopo di approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero, come lo sport, la lettura, il cinema, la musica, l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività amatoriali e le relazioni sociali, per comprendere le condizioni del vivere quotidiano e analizzare aspetti rilevanti della qualità di vita delle persone.

PERIODO E MODALITÀ DI RILEVAZIONE
La raccolta dei dati si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024.
La rilevazione prevede una fase CAWI che dura dal 20 maggio al 13 luglio: in questo periodo è possibile collegarsi e compilare in autonomia il questionario web.
Dal 24 giugno al 4 agosto chi non avrà compilato il questionario online verrà contattato da un rilevatore comunale per l'intervista faccia a faccia.

Per informazioni sulla rilevazione è possibile contattare l'Istat, al numero verde 800.188.802 (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00) o via mail (ctl@istat.it), oppure l'Ufficio Statistica del Comune di Palermo, ai numeri 091.7408523 e 091.7405645 (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00) o via mail (statistica@comune.palermo.it)  

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)