Inaugurazione Palermo Marina Yachting - Indirizzo di saluto del Sindaco Roberto Lagalla

Notizie (data pubblicazione 17 Ottobre 2023)
Foto

Signor Presidente della Repubblica, On.le Vice-Presidente del Consiglio dei Ministri, Signor Presidente della Regione Siciliana, Signora Prefetto, distinte Autorità civili, militari e religiose, Signore e Signori,

Palermo, “Città tutto porto” secondo l’etimologia delle origini, è chiamata oggi, dalla sua stessa storia, a celebrare un passaggio di epocale valore simbolico: riprendersi il suo mare, rivolgendo finalmente ad esso uno sguardo orgoglioso e riconoscente, dopo avergli voltato le spalle per lunghi e non sempre felici ed innocenti decenni.

Lo fa alla presenza del Capo dello Stato che conferisce a questa cerimonia particolare solennità. Mi consenta, Signor Presidente, di rivolgerLe, a nome della Città e mio personale, il più deferente saluto, unito alla nostra soddisfazione per le sue ripetute e graditissime visite ufficiali a Palermo, avvenute in quest’ultimo anno: esse hanno costituito un forte elemento di incoraggiamento per la Città e, per l’Amministrazione, un prezioso incitamento a progredire nella direzione di un operoso cambiamento e di un graduale recupero di piena funzionalità della civica istituzione, nel primario interesse della nostra Comunità, tutt’ora segnata, in alcuni suoi quartieri, da condizioni di degrado e marginalità sociale, nonché dal dramma dello spaccio e della dispersione scolastica.

Oggi si completa un’ulteriore ed importante fase di rigenerazione dell’area portuale che, attraverso la realizzazione del primo nucleo del Palermo Marina Yachting, subisce, ancor più che un significativo intervento di riqualificazione, un vero e proprio processo di trasformazione urbana che, rimosso ogni diaframma, recupera unità ed armonia tra la Città ed il suo fronte a mare, da ora non più mero punto di approdo ma luogo vivo, produttivo, aggregativo, senza soluzione di continuità con il tessuto urbano.

Per un così rilevante risultato, desidero rivolgere un particolare plauso e il più convinto ringraziamento all’Autorità di Sistema portuale del Mare della Sicilia Occidentale e al suo Presidente, Pasqualino Monti, con il quale questa Amministrazione, sin dal suo insediamento, ha stabilito importanti e proficui momenti di collaborazione, incentrati su condivisi obiettivi di miglioramento e su una articolata e meditata progettualità che ci auspichiamo possa dispiegare, già nei prossimi mesi, i suoi ulteriori ed attesi effetti urbanistici, anche grazie all’attento riscontro sempre assicuratoci dai Governi regionale e nazionale che ringrazio nelle persone del Presidente Schifani e del Vice Presidente del Consiglio, Sen. Matteo Salvini, che ci onora della Sua significativa gradita presenza.         

Il nuovo waterfront regala al porto e a Palermo nuove opportunità, mercé un investimento che fa del rinnovato molo trapezoidale una delle più grandi infrastrutture realizzate in Sicilia dal dopoguerra ad oggi: una strategica ed importante svolta di modernità, architettonica e relazionale, di cui si avvertiva il bisogno, capace anche di valorizzare il patrimonio storico, esaltando la dominante presenza del Castello a Mare. Si ridisegna, così, il volto della Città e della sua storica marina e si acquisisce una nuova ed importante risorsa al complessivo processo di rilancio e riscatto del territorio, anche per gli effetti della concomitante presenza di attività produttive e commerciali, nonché di servizi educativi e sociali, aperti alla pubblica fruizione.

Tutto ciò si traduce in incrementate opportunità occupazionali e in una indiscutibile crescita dell’attrattività turistica e culturale della nostra Palermo.

In questo percorso di rinnovamento, l’Amministrazione Comunale continuerà a fornire il suo contributo e a ricercare la leale collaborazione di tutte le realtà istituzionali, civiche e associative che, manifestando volontà di futuro e di progetto, intendano contribuire al superamento di antiche e persistenti criticità e alla definitiva affermazione di una nuova e più promettente stagione, come ci chiedono, in particolare, le giovani generazioni alle quali dobbiamo guardare con speciale sollecitudine perché possano finalmente trovare qui, nella propria terra, occasioni di meritata affermazione professionale ed umana.

Mi piace immaginare che proprio a loro, oggi, si possa idealmente dedicare questa inaugurazione, trasmettendo un messaggio di volontà e di speranza: anche a Palermo è possibile fare, e fare bene, quando, dalla mente e dal cuore, scocca una scintilla e da questa, senza egoismi, si genera un diffuso e virtuoso meccanismo di idealità, concretezza, generosità e condivisione, in grado di conseguire risultati come quello che, questa sera, con orgoglio e soddisfazione, presentiamo a Lei, Signor Presidente.

Grazie!

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)