Mare e coste. Dichiarazione consigliere Terrani

Notizie (data pubblicazione 09 Agosto 2023)
Foto

“Ho partecipato al tavolo tecnico sulla fruibilità del litorale di Palermo che va da Vergine Maria ad Acqua dei Corsari, voluto dagli assessori all'Ambiente con delega, Mare e Coste Andrea Mineo e Maurizio Carta con delega all'Urbanistica ed alla Rigenerazione Urbana. Alla riunione erano presenti rappresentanti della Questura, dell’Autorità Portuale, della Capitaneria di Porto di Palermo, del Demanio Marittimo, del Comando Vigili Urbani, della Rap, della Reset, i presidenti di circoscrizione, i consiglieri di circoscrizione ed i consiglieri comunali ed è stato affrontato l’annoso problema degli usi impropri delle spiagge in occasione del ferragosto, occupate da tende, autoveicoli, roulotte che oltre a rappresentare una violazione di legge rappresentano un pericolo per l’incolumità pubblica.

Saranno pertanto utilizzati quest’anno lungo il litorale dei dissuasori e la zona verrà pattugliata via mare e via terra.

Al fine di prevenire questi fenomeni ho proposto ai presenti di istituire il tavolo in modo permanente anche in considerazione del fatto che in Sicilia l’estate non dura tre mesi ma quasi otto mesi l’anno.

Un altro tema che ho evidenziato è il mantenimento della pulizia e della bonifica costante del litorale con l'ausilio delle maestranze del reset, Coime e rap perché anche se attualmente non c'è la balneazione questi tratti di arenile vengono utilizzati come solarium.

Continuo e costante è il mio impegno per il recupero di questo tratto di costa, avendo presentato, primo firmatario, un O.D.G. firmato da quasi tutti i consiglieri comunali ed approvato all’unanimità il 24/07/2023 durante la sessione di bilancio  2023/2025, in cui si chiede che in attesa della definizione dei progetti di riqualificazione e bonifica finanziati con fondi PNRR/ Ministeriali/ Coesione ecc. relativamente alla Costa-Sud ,che il litorale venga mantenuto permanentemente pulito con l'ausilio delle maestranze delle società partecipate.

 Questo è importante sotto tutti i punti di vista in quanto questa amministrazione comunale e regionale, dopo quasi 40 anni di abbandono e devastazione, hanno l'opportunità con progetti e finanziamenti di far decollare la Costa-Sud di Palermo che potrà sviluppare turismo, occupazione e crescita economico per l’intera Città di Palermo”.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)