Approvazione modifica art.35 del Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione del suolo pubblico e di autorizzazione o esposizione pubblicitaria

Notizie (data pubblicazione 05 Luglio 2023)
Foto

«Esprimiamo la nostra soddisfazione per la delibera approvata oggi che, grazie all'emendamento nato sul contributo importante di OSO, permette di raggiungere l'obiettivo del migliore equilibrio possibile tra esigenze economico-finanziarie di un ente in predissesto, come il comune di Palermo e quelle dei nostri imprenditori.

OSO ha contribuito a redigere, a presentare e a fare approvare in aula l'emendamento grazie al quale da oggi tanti imprenditori potranno regolarizzare le loro posizioni per gli anni 21 e 22 con rateizzazioni e senza fidejussione, mentre a partire dall'anno in corso, per gli importi superiori a 50.000 euro, il comune avrà la garanzia della fidejussione, così da potere liberare immediatamente le somme accantonate perché non più di difficile esigibilità

Siamo orgogliosi del nostro lavoro e della coerenza che lo contraddistingue

Oggi abbiamo supportato i numeri della maggioranza non sufficienti al voto, con l'onestà intellettuale di chi studia e rimane libero di agire per il perseguimento del bene comune, sempre e comunque».


Lo dichiarano, con una nota congiunta, i consiglieri del gruppo OSO, Giulia Argiroffi e Ugo Forello, in merito alla delibera votata oggi in Consiglio comunale ed inerente alla "Modifica dell’art. 35 del Regolamento per ’applicazione del canone patrimoniale di concessione del suolo pubblico e di autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Legge 160/2019, articolo 1, commi 816-836 e 846-847) approvato con D.C.C. nr. 244 del 28/07/2021”.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)