Avviso accreditamento SAI MNSA 2023_2025

Con decreto ministeriale n.37847 del 13 ottobre 2022 sono state approvate le domande di prosecuzione del progetto SAI MNSA e finanziata l'accoglienza secondo il sistema SAI per un totale di 200 posti.
Il Comune intende procedere all’accreditamento di strutture da destinare all’accoglienza di MNSA secondo il sistema SAI per un totale di 200 posti a valere sul finanziamento di cui al DM 37847 del 13 ottobre 2022
Accreditamento strutture di accoglienza residenziale per minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio della Città Metropolitana di Palermo, autorizzate in base alla vigente normativa regionale (Albo regionale 22/86) o nazionale laddove non sussista un recepimento regionale del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 maggio 2001, n. 308, recante «requisiti minimi strutturali per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semi residenziale a norma dell'art. 11 della legge 8 novembre 2000, n. 328»;
Le strutture di accoglienza devono essere destinate in via esclusiva all’accoglienza di MNA e presenti sul territorio della Città Metropolitana di Palermo. Considerata la carenza di posti nelle strutture abilitate per MNA e l’accreditamento è aperto a:
- Comunità MNA
- Comunità Alloggio per Minori
- Gruppi Appartamento, come disciplinati dalla Delibera di Comitato dei Sindaci del DSS 42 n.2/2021 “Modifica dell’art.22 della Delibera di Comitato dei Sindaci n.112 del 25/11/2011)
- Pronta accoglienza per max 15 posti
- Appartamenti da destinare all’accoglienza dei neo-maggiorenni (appartamenti di sgancio) al fine di dare continuità al progetto di accoglienza dei MNA già presenti nell’accoglienza SAI Palermo
I soggetti ammessi a presentare domanda di accreditamento sono soggetti, titolari di strutture residenziali, iscritte all’albo regionale di cui alla L.R. 22/86 e/o ai sensi della L 308/01 e devono possedere un'esperienza almeno biennale e consecutiva nell'ultimo quinquennio nell'accoglienza degli stranieri e una specifica esperienza nell'accoglienza di minori in stato di abbandono, debitamente documentate." la scadenza è fissata al 30 novembre 2022.