Servizio di pronto intervento scaduto. RAP per senso di responsabilità non ha bloccato le attività

Notizie (data pubblicazione 14 Ottobre 2022)
Foto

Nonostante l’Ordinanza Sindacale ( n.225 del 29 dicembre 2021) di proroga del servizio alla RAP sia scaduta a settembre, l’Azienda con senso di responsabilità ha continuato a  garantire fino ad oggi,  gli interventi di pronto intervento e di emergenza, nonché di monitoraggio delle strade dove insistono delle buche. Il servizio di emergenza è attivo 24H e non si è mai fermato, a salvaguardia della incolumità pubblica.

“Spiace leggere sui giornali – dichiara l’Amministratore Unico di RAP Girolamo Caruso – di un attacco a RAP senza alcun motivo da parte del presidente dell’ANCE che evidentemente non conosce le carte, in quanto l’Azienda ha sempre assolto interamente agli obblighi contrattuali previsti ( n.12.394 interventi previsti all’anno -  massimo fatturabile contrattualmente).  Nell’ultimo anno – continua Caruso – ma anche nell’anno in corso , gli interventi di emergenza  per eliminare le situazioni di pericolo, sono stati di  molto superiori, attestandosi a circa 15.000, nonostante fossimo consapevoli, ma con la sicurezza non si gioca, che questi interventi in più non  sarebbero stati riconosciuti economicamente”. 

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)