Consultazione Pubblica

La consultazione pubblica si svolge su https://partecipa.gov.it/, la piattaforma del Governo Italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica, grazie alla collaborazione del Dipartimento della Funzione Pubblica e di FormezPA.
La piattaforma nazionale ospita questa consultazione locale perché il processo suscita interesse come modello per altre pubbliche amministrazioni locali che vorranno intraprendere in futuro il percorso. Il Comune di Palermo è infatti il primo - e al momento l’unico - in Italia a dotarsi di un piano locale per il governo aperto secondo la metodologia OGP.
Per partecipare alla consultazione occorre collegarsi alla pagina dedicata alla consultazione palermitana (link: https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo), registrarsi, consultare e successivamente - se ritenuto opportuno - commentare il testo del Piano d’Azione per la transizione al Governo Aperto.
Questo primo Piano si concluderà a giugno 2022, per rispettare la scadenza del mandato dell’Amministrazione comunale.
Dal 29 luglio al 25 settembre 2021. I tempi di questa consultazione, che cade per larga parte in agosto e dunque in pieno periodo estivo, sono dettati dal calendario di Open Government Partnership, che fissa per l’estate 2021 i termini per la consegna del Piano.
Al termine della consultazione pubblica ed entro il 25 settembre, dopo la comunicazione sui risultati della consultazione, sarà approvata la versione definitiva del Piano d’Azione e entro la fine di settembre comincerà la fase di realizzazione degli impegni.
Report della consultazione pubblica
Si è conclusa il 25 settembre la fase di consultazione pubblica del Primo Piano d'azione locale della Città di Palermo, ospitata sul portale ParteciPa del Dipartimento della funzione pubblica. Adesso il Piano è pronto per l'approvazione definitiva da parte della Giunta comunale e si darà avvio alla fase di attuazione degli impegni. Nel frattempo pubblichiamo il report che descrive compiutamente le fasi e i contributi apportati dalla società civile.
I temi scelti dal Forum
-
1
Inclusione Sociale
Impegno: Implementazione piattaforma ICARO e stipula del Protocollo di utilizzo per la fruizione dei dati sensibili
-
2
Trasparenza e Monitoraggio Civico
Impegno: Appalti pubblici e… pubblicati
-
3
Ambiente
Impegno: Palermo Verde dalla A allo Zen
-
4
Democrazia Partecipata
Impegno: Utilizzo dei fondi per la democrazia partecipata (legge regionale 5/2014)
-
5
Tavolo Democrazia Partecipata
Impegno: Le forme della gestione condivisa dei beni comuni
Il percorso partecipativo
30 luglio 2021
Al via la consultazione pubblica sul testo del Piano d’Azione Locale del Governo Aperto della Città di Palermo, promossa dal Comune di Palermo e dall’associazione Parliament Watch Italia.
30 giugno 2021
Il 21 giugno è terminata la prima fase dei lavori dell’OGP Local Forum, per la co-creazione del primo "Piano d’Azione per il Governo Aperto della Città di Palermo".
17 maggio 2021
Oggi pomeriggio alle ore 15, in video conferenza, verranno presentati alla stampa i lavori congiunti di Comune e cittadinanza per la scrittura del primo Piano d’Azione Locale di Governo Aperto della città di Palermo.
08 maggio 2021
Il 18 maggio, alle 10:30 si apriranno, con la prima riunione, i lavori congiunti di Comune e cittadinanza per la scrittura del primo Piano d’Azione Locale di Governo Aperto della città di Palermo.
21 ottobre 2020
Il Comune di Palermo è stato selezionato, come unico ente locale in Italia, per entrare a far parte di Open Government Partnership (OGP), organizzazione che dal 2011 riunisce leader di vari governi e rappresentanti della società civile per rendere più trasparente, inclusiva e partecipativa la gestione della Pubblica Amministrazione.