
Contributo Disagio Alloggiativo

Ufficio autonomo circoscrizioni e postazioni decentrate
Contatti
Orari di ricevimento
09,00 - 12,30 DAL LUNEDI AL VENERDI
Contributo Disagio Alloggiativo
Contributo straordinario, preordinato alla concessione di un sostegno economico temporaneo in favore di coloro che si trovino in condizioni economiche svantaggiate, che attenui il disagio connesso al reperimento di una nuova situazione abitativa.
A chi spetta
Sono legittimati a presentare la domanda tutti quei soggetti e nuclei familiari:
- Che abbiano la residenza a Palermo e indipendente dalla residenza, gli stranieri che godonodella cosiddetta protezione per motivi umanitari, i richiedenti asilo e i rifugiati ed inoltre gli stranieri che godono dei benefici stabiliti dalla deliberazione n. 94 del 17/05/2005 approvata dal Consiglio Comunale;
- Che non siano titolari del diritto di proprietà, di usufrutto o di abitazione nel territorio comunale od in uno dei comuni della Provincia su altro alloggio adeguato ad esigenze abitative;
- In deroga al requisito precedente è ammesso il diritto pro quota su un immobile purchè, se si tratta di alloggio non dia luogo alla disponibilità del medesimo e il reddito del nucleo familiare compredente quello relativo all’immobile/alloggio non superi i limiti previsti per l’accesso all’ERP;
- Che non abbiano ottenuto l’assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso o con il contributo o con il finanziamento agevolato dllo Stato;
- Che si trovino in uno dei casi di effettivo bisogno alloggiativo riportati nell’art. 4 del regolamento comunale interventi abitativi;
- Che abbiano un reddito complessivo non superiore a quello previsto per l’accesso all’ERP ovvero i nuclei familiari il cui reddito nel corso dell’anno ha subito variazioni che riconduce il reddito familiare nei limiti fissati per l’accesso all’ERP.
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata (inviata anche con e-mail) allo sportello Polifunzionale della Circoscrizione di residenza del/la richiedente, solo a seguito di pubblicazione del bando/avviso pubblico da parte del Comune.
Sportelli al pubblico che erogano il servizio
Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Martedì dalle 15.00 alle 17.00
Lunedì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per il Servizio Tari: Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, previa prenotazione on-line sul portale del Comune di Palermo.
Lunedì - Mercoledì - Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Tutti i servizi afferenti lo Sportello Polifunzionale sono su prenotazione al n. 091/7409423 - 24.
I servizi afferenti il Bonus Bebè - Maternità e tre figli sono su prenotazione al n. 091/7409406.
Tutti gli altri servizi 091/74023 - 24.
Lunedì - mercoledì - giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.