
Assegno al nucleo familiare numeroso

Ufficio autonomo circoscrizioni e postazioni decentrate
Contatti
Orari di ricevimento
09,00 - 12,30 DAL LUNEDI AL VENERDI
Assegno al nucleo familiare numeroso (con 3 o più figli minori)
È un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno figli minori (3 o più figli minori) e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
A chi spetta
L’assegno al nucleo familiare dei comuni spetta a:
- nuclei familiari residenti, composti da cittadini italiani e dell’Unione europea;
- nuclei familiari composti da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché dai familiari privi di cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente, del coniuge o ricevuti in affido preadottivo;
- nuclei familiari con risorse reddituali e patrimoniali inferiori a quelle previste dall’indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE) valido per l’assegno;
- cittadini stranieri titolari dello status di rifugiato e di protezione sussidiaria;
- cittadini extracomunitari soggiornanti di lungo periodo (articolo 13 della legge del 6 agosto 2013, n. 97 e circolare INPS n. 5 del 15 gennaio 2014).
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata ( inviata anche con e-mail ) allo sportello Polifunzionale della Circoscrizione di residenza del/la richiedente entro il termine perentorio del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’Assegno al Nucleo Familiare (ANF).
Modalità di pagamento
Il Comune dispone il mandato di pagamento all’INPS che provvede al pagamento con cadenza semestrale posticipata (entro il 15 luglio e il 15 gennaio).
Modulistica
Sportelli al pubblico che erogano il servizio
Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Martedì dalle 15.00 alle 17.00
Lunedì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per il Servizio Tari: Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, previa prenotazione on-line sul portale del Comune di Palermo.
Lunedì - Mercoledì - Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Tutti i servizi afferenti lo Sportello Polifunzionale sono su prenotazione al n. 091/7409423 - 24.
I servizi afferenti il Bonus Bebè - Maternità e tre figli sono su prenotazione al n. 091/7409406.
Tutti gli altri servizi 091/74023 - 24.
Lunedì - mercoledì - giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.