Cambio di residenza cittadini comunitari (UE)
STRANIERI E RETTIFICHE ANAGRAFICHE
Contatti
Orari di ricevimento
Martedì e Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00
Cambio di residenza cittadini comunitari (UE)
I cittadini dei paesi U.E. hanno diritto d'ingresso in Italia dove possono soggiornare per un periodo non superiore a 3 mesi. La dichiarazione di Residenza va effettuata entro 20 gg dalla data in cui è avvenuto il trasferimento.
Cosa occorre
Occorre eseguire la prenotazione.
Deve essere utilizzata la modulistica predisposta che può essere presentata al Comune recandosi personalmente agli sportelli del Servizio Anagrafe Viale Lazio 119.
Ai fini della registrazione occorre che il modulo sia:
- compilato nelle parti obbligatorie (generalità, codice fiscale, indirizzo con i riferimenti toponomastici dell'immobile :Via, numero civico, scala e piano) e sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni della famiglia ed inoltre allegare copia del documento di identità dei richiedenti che trasferiscono la residenza.
- Nel caso di unità abitativa in cui sono già iscritte persone occorre la firma di assenso di un componente maggiorenne della famiglia.
- Allegare titolo di occupazione dell'immobile.
- Comunicare i metri quadrati dell'appartamento ai fini TARI.
Per altra documentazione da allegare all’istanza consultare la sezione approfondimenti.
Scadenza o decadenza della residenza
In seguito alla registrazione delle dichiarazioni, l'ufficio provvede all'accertamento dei requisiti previsti ed in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli art. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali stabiliscono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace (reato: falsa dichiarazione a pubblico ufficiale - art. 495 c. p.).
Modalita' di pagamento
Non sono previsti pagamenti
Modulistica
Sportelli al pubblico che erogano il servizio
Martedì e Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00