“StraPapà 2025”

dal 11 Maggio 2025 al 11 Maggio 2025

Passeggiata ludico motoria a “ passo libero “ di 3 km aperta a tutti.

Argomenti

Cos'è

L’evento è divenuto uno degli appuntamenti più partecipati in Italia. 25.000 partecipanti e 50.000 presenze nell’ultima edizione. 100.000 i partecipanti complessivi stimati. Oltre 150 gli Istituti Scolastici coinvolti ed altrettanti sono stati i partner e i sostenitori. La StraPapà - StraPalermo è stata anche presentata su RAI 1 in occasione della trasmissione Maratona Telethon del 2020 confermandosi come straordinario momento di socializzazione, solidarietà e sport. L’iniziativa, oltre ad essere uno straordinario momento di socializzazione e movimento, ha anche una forte valenza turistica poiché contribuisce ad incrementare il numero di visitatori e turisti nella città di Palermo. Le precedenti edizioni, infatti, hanno visto la presenza di centinaia di partecipanti ed accompagnatori provenienti dal territorio regionale e nazionale accanto a quella degli abituali turisti presenti nella città che hanno coniugato la loro presenza con la partecipazione a questo momento di sport e wellness. La StraPapà 2025 (www.strapapa.it) è realizzata dalla delegazione ACSI Comitato Territoriale di Palermo con il Patrocinio e la co organizzazione del Comune di Palermo e la stretta collaborazione dell’Assessorato alla Scuola. L’iniziativa è svolta con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo e il sostegno dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e della SISPI Sistema Palermo Innovazione Spa. L’iniziativa ha ricevuto anche il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e della FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia. Charity partner dell’edizione 2025 la Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi Onlus (FASTED), la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, associazione provinciale di Palermo APS, La Casa di Lucia APS e ASLTI, Associazione siciliana leucemie e tumori dell’infanzia. Medai partner è il Gruppo Editoriale del Giornale di Sicilia.

I partner sono l’Associazione La Domenica Favorita, il Museo per Bambini MiniMupa, le associazioni Athletic Center, Cives, Praeludium, Oltre le Distanze, Vecchi Pistoni e l’APS Palermo. L’edizione in programma intende ribadire quanto svolto durante l’edizione 2024; particolare attenzione sarà, quindi, dedicata ad incrementare ulteriormente la presenza e la partecipazione degli Istituti Scolastici. L’Associazione CIVES, nell’ambito del progetto Sport-Hub realizzato grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Sport e Salute S.p.A., proporrà un momento dedicato allo Skymano, una pallamano priva di contatto fisico, disciplina semplice e adatta a tutti, indipendentemente dalle diversità motorie, sensoriali e cognitive. Inoltre, un gruppo di ragazzi del progetto Sport –Hub, proveniente dal quartiere San Filippo Neri, accompagnati dai loro istruttori sarà presente allo start. La StraPapà 2025 dell’11 maggio ha un pensiero in più per tutte le mamme. Grazie alla collaborazione con la LILT di Palermo, partner dell’iniziativa, tutte le mamme iscritte alla StraPapà munite di pettorale, riceveranno presso l’info point della LILT di piazza Castelnuovo il braccialetto LILT che permetterà di usufruire di una consulenza nutrizionale con piano alimentare dedicato o di una uscita in Dragon Boat, per provare l’attività sportiva in mare. (*) Domenica 11 maggio è la data di svolgimento dell’evento che si articolerà nel centro storico di Palermo, con particolare riferimento a Piazza Castelnuovo. Partenza: ore 11:00. La StraPapà è una passeggiata aperta a tutti di 3 km dentro il centro storico di Palermo su un percorso chiuso al traffico veicolare. Ogni partecipante riceverà il kit con t-shirt, zaino a sacca in nylon, pettorale, braccialetto. All’arrivo medaglia ricordo e ristoro. I partecipanti possono percorrere la distanza anche a “passo libero”. Durante la manifestazione verrà garantita l’assistenza medico - sanitaria. Quest’anno è possibile iscriversi alla StraPapà 2025 online (www.strapapa.it).

In alternativa all’iscrizione online ci si può iscrivere presso:

 ACSI Territoriale di Palermo, via Lilibeo 3, tutti i giorni (tranne sabato e domenica);

 Tecnica Sport, via Aquileia n.38, fino al 10 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e

dalle ore 16.00 alle ore 20.00;

 Museo per Bambini MINIMUPA, vicolo San Carlo n.32/34 (dietro il Giardino dei

Giusti di via Alloro), dalle 16.00 alle 19.00 e nei week-end dalle 10.00 alle 19.00;

 Rerum Natura Erboristeria, Via Trinacria n.16, (da lun a ven 10:00-13:00 / 16:30-

19:00);

 Praeludium, via Giuseppe De Spuches n.10 (da lun a gio 15.00-20.00, ven e sab 10.00-

13.00 / 15.00-19.00);

 c/o gli Istituti Scolastici aderenti all’evento.

Sarà possibile iscriversi, entro e non oltre le ore 09:00 di domenica 11 maggio 2025, anche presso il gazebo StraPapà a piazza Castelnuovo. I partecipanti sotto i 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore o persona che ne fa le veci.

Quote d’iscrizione  10 € (t-shirt, zaino a sacca in nylon, pettorale, braccialetto, medaglia e ristoro)

Programma

 lunedì 28 aprile ore 10.00 - Villa Niscemi, Sala delle Carrozze

incontro di presentazione

 venerdì 9 maggio - piazza Castelnuovo

ore 16.30 Apertura info – point ACSI e iscrizioni StraPapà 2025

 sabato 10 maggio – piazza Castelnuovo

09.30 – 19.00 Iscrizioni StraPapà 2025

10.00 – 18.00 braccialetto LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, consegnato a tutte le mamme iscritte alla StraPapà munite di pettorale per usufruire di una consulenza nutrizionale con piano alimentare dedicato o di una uscita in Dragon Boat, per provare l’attività sportiva in mare. I servizi saranno erogati gratuitamente, previo tesseramento di euro 15,00, necessario per la copertura assicurativa.

MiniMupa - Museo per Bambini

10.30 – 12.30 StraPapà city walk, camminata metabolica, guidata da un’esperta di camminata metabolica e da una guida turistica abilitata. Un’esperienza ludica, culturale e ricreativa pensata per tutta la famiglia per esplorare la propria città con occhi nuovi tra curiosità, storia e aneddoti. Il supporto della tecnologia wireless renderà la passeggiata ancora più coinvolgente e interattiva. quota di partecipazione: 10 euro a persona https://www.minimupa.it/events/palermo-city-walk-scopri-la-citta-in-famiglia/

16.30 – 18.30 Felicittà, laboratorio artistico e creativo dove i bambini saranno stimolati ad esprimere la loro visione di una città migliore dove ogni strada racconta storie di sostenibilità, dove i colori della natura si intrecciano con quelli della cultura.

18.30 Mix Show, a cura di Palino e Birillo Animazione, spettacolo di animazione per tutta la famiglia tra magia e bolle giganti che lasciano a bocca aperta tutti a tutte le età. (per info: 320.7488800 - info@minimupa.it)

Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Sport e Salute - Cives ASD - FISDIR, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali - Centro Latidou

16.00 – 18.30 Progetto Hub Quartieri: skymano, balli etnici, balli di gruppo, pallatamburello con squadra di serie A maschile, gioco tennis. (per info: 335.1739695 - asdcives@gmail.com)

 domenica 11 maggio – piazza Castelnuovo

08:00 Accoglienza partecipanti e iscrizioni

09.00 – 10.00 Intrattenimento musicale e sportivo

10.00 – 10.30 Premiazioni Istituti Scolastici

10.30 – 10.50 Saluto delle Autorità e sfilata moto storiche

ore 11.00 Start StraPapà 2025

ore 12:00 Ristoro

Percorso

Chiuso al traffico veicolare. E’ di circa km 3 (visionabile sul sito www.strapapa.it). Questo il dettaglio: partenza da piazza Castelnuovo, si prosegue in via Ruggero Settimo, via Cavour, via Roma, piazza Luigi Sturzo, via Giuseppe Puglisi Bertolino, piazza Nascè, via Isidoro Carini, via Pasquale Calvi, via delle Croci, piazza Francesco Crispi, via della Libertà, arrivo in piazza Castelnuovo.

Ristoro

Subito dopo l’arrivo ogni partecipante indossando il pettorale potrà ritirare il pacco ristoro presso gli stand, allestiti sempre in piazza Castelnuovo nei pressi della zona di arrivo.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

11 Mag

00:00 - Inizio evento

11
Mag

00:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 11:04