Incontro con nuovo questore Maurizio Calvino. Dichiarazione sindaco Roberto Lagalla
02 ottobre 2023«L’augurio di buon lavoro da parte mia e di tutta l’amministrazione comunale al nuovo questore di Palermo Maurizio Calvino.
Da oggi in via Calcante aperto un front office per i singoli nuclei familiari per il ritiro dei Kit raccolta differenziata.
Il prossimo 2 ottobre prende il via l’edizione 2023 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. A Palermo il censimento permanente della popolazione sarà condotto dall’Ufficio di Censimento dell’Amministrazione Comunale, con il supporto di circa 70 rilevatori statistici.
Attraverso il portale dell'ANPR i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online, in maniera autonoma, sia per proprio conto che per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi personalmente negli uffici anagrafici comunali.
Donare è una scelta naturale e più semplice di quello che pensi. Esistono diverse modalità e strumenti per farlo:
- al Comune, al rilascio o al rinnovo della carta d’identità
- all'AIDO, con lo Spid
- alla propria ASL, firmando un modulo
- compilando il tesserino della donazione
«L’augurio di buon lavoro da parte mia e di tutta l’amministrazione comunale al nuovo questore di Palermo Maurizio Calvino.
A settembre è ancora record di passeggeri e voli per l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo.
«Il completamento degli svincoli della Zona Industriale Brancaccio rappresenterà un importante sbocco viario che contribuirà al decongestionamento del traffico veicolare dell’intera città....
Aeroporto di Palermo: l’arte di Domilici e Musti in esposizione con Impop archetypes, sei grandi opere, sintesi di pittura e foto, installate nel corridoi tra la stazione ferroviaria e il terminal passeggeri.
«Un plauso al Presidente Amat Giuseppe Mistretta, all’assessore alla mobilità Maurizio Carta e al Sindaco Roberto Lagalla per aver avviato la promozione speciale rivolta ai giovani compresi nella fascia di età 11/27...
"A Palermo la gestione del verde pubblico è un autentico fallimento. Lo sta dimostrando lo stillicidio continuo e inesorabile di rami che si spezzano all’improvviso, se non di interi tronchi che si sbriciolano alla base e crollano tra strade e marciapiedi, come è accaduto a Piazza Croci.
“Il Comune dopo tanti anni e perizie sta provvedendo all'assunzione di sette dirigenti tecnici a tempo pieno e indeterminato e 14 figure dirigenziali ex art.110...
L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo mette le ali ed è per il terzo mese consecutivo nella top five degli aeroporti europei stilata da Aci Europe (l’associazione delle società di gestione degli aeroporti europei), nella categoria 5-10 milioni di passeggeri.
Dopodomani, domenica 1° ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, avrà luogo a Villa Giulia la Festa dei nonni 2023.
Si è riunita ieri pomeriggio al Campidoglio a Roma, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Comunale di Palermo Giulio Tantillo, la Conferenza dei Consigli comunali di ANCI. E' stato il primo incontro della Consulta dopo la pandemia.
Sette dirigenti tecnici a tempo pieno e indeterminato e altre 14 figure dirigenziali ex articolo 110 comma 1 e 2 D.Lgs. 267/2000 hanno sottoscritto il contratto con il Comune di Palermo.
«Siamo lieti di comunicare che è stato attivato, sul sito istituzionale del Comune, il portale dedicato al Garante per le persone con disabilità, reperibile al seguente link: https://garantedisabilita.comune.palermo.it/
«Purtroppo, i dubbi che avevamo sulle gravi responsabilità dell’abbandono dell’area del mercato al coperto di Ballarò da parte della Giunta Lagalla e dell’assessore Forzinetti, oggi sono diventate certezze granitiche...
Debutta sabato 30 settembre alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo, “Anna”, la nuova creazione di danza contemporanea per il Corpo di ballo del Teatro, diretto da Jean-Sébastien Colau.
È stato definito e approvato nella giunta di ieri, con la fondazione "Le Vie dei Tesori”, l’accordo sperimentale di gestione condivisa per la “Città dei Ragazzi” che ne renderà possibile il rilancio..
L'organizzazione del territorio Comunale di Palermo è
suddivisa in 8 Circoscrizioni, così come previsto
dal regolamento del Decentramento Comunale approvato con deliberazioni
del Consiglio Comunale n° 300 del 06/12/95, n° 34 del 24/01/96,
e n° 230 del 30/12/96 e successivo aggiornamento della
delibera del Consiglio Comunale n° 309 del 12/05/2010,
secondo i quartieri limitrofi.
Ogni circoscrizione ha un proprio Consiglio ed un proprio Presidente.
Il Portale del Turismo offre informazioni sulla città di Palermo: monumenti, mostre, eventi, mappe e tutto quello che cerchi per il tuo soggiorno.
Il Portale Palermo Culture è una rassegna degli eventi culturali in città.
Visita il sito del 399° Festino di Santa Rosalia
Musei, teatri, cibo e tradizioni, itinerari storici e luoghi da scoprire.
Accedi al calendario per visualizzare gli appuntamenti del giorno in città