Cos'è
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 17:00 al Centro internazionale di fotografia ai Cantieri culturali alla Zisa (via P. Gili 4, Palermo) evento fuori programma della lIII edizione della rassegna di video di arte, architettura, design "Arte... e consapevolezza":
"Sustainability and Diversity", incontro con Nakajima Hiroyuki (in collegmento da Tokyo) e proiezione di alcune sue performance, realizzate anche a Palermo. Con l'artista dialogano Giacomo Fanale e Fabio Alfano.
Nakajima Hiroyuki, nato in Giappone nel 1956, ha iniziato a studiare la calligrafia giapponese a soli sei anni. A 30 anni ha iniziato a creare opere d'arte contemporanee basate sulla sua profonda conoscenza della calligrafia giapponese. Nel 2000 ha realizzato la sua prima mostra in Europa allo Studio Soligo di Roma e ha iniziato a tenere performance influenzate dalla pratica dell'arte marziale del Tai Chi. Da allora ha continuato con mostre e performance in Italia, Francia, Germania, Finlandia, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Giappone. Nel 2006 è stato invitato al 60° Festival di Avignone. Nel 2024 è stato ospite a Palermo del XIII Festival Settimana delle Culture. La sua attività è stata ripresa da pubblicazioni come il "Corriere della Sera", "la Repubblica" in Italia e "Le Figaro" in Francia.