Tipo di Evento: Evento culturale


Simone Cristicchi al Teatro Biondo di Palermo
Autore e interprete di Franciscus, l’incredibile storia del “folle che parlava agli uccelli”, con le canzoni scritte insieme ad Amara
Leggi di più
Franco Maresco e la Fondazione OJS – The Brass Group insieme per celebrare il Jazz, patrimonio dell’umanità!
Un evento speciale voluto dal Presidente della Fondazione, M° Ignazio Garsia, che sigilla l’importanza del jazz nel mondo culturale.
Leggi di più
Kultur Ensemble Palermo "Ne vogliamo parlare?”
Il primo appuntamento di Ne vogliamo parlare? si terrà martedì 29 aprile alle ore 18:30 presso l’Institut français Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa, e sarà incentrato sulle politiche culturali contemporanee nel contesto teatrale.
Leggi di più
SICILIA QUEER International New Visions FILMFEST
Arriva a Palermo, in anteprima regionale tra le proiezioni di avvicinamento del Sicilia Queer filmfest, GEN_ di Gianluca Matarrese (Italia, Francia, Svizzera, 2025)
Leggi di più
Pagine di Bizet e Respighi dirette da Francesco Ivan Ciampa al suo debutto con la Sinfonica
L’Orchestra Sinfonica Siciliana si prepara ad accogliere sul podio Francesco Ivan Ciampa, tra i più affermati direttori italiani della sua generazione
Leggi di più

Il “Duo Randisi - Piscopo”
Concerto jazz con Due Maestri ed una sola emozione curato dalla direzione artistica Elvira Maiorca Italiano
Leggi di più
Un concerto all'insegna del talento musicale palermitano Gaetano D’Espinosa dirige musiche di Prokofiev, Poulenc e Stravinsky Violino solista Andrea Obiso Soprano Jessica Nuccio
Sarà un incontro di talenti musicali palermitani il concerto che segna il nuovo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Massimo
Leggi di più
SICILIA QUEER International New Visions FILMFEST
Le giurie dell'edizione 2025 del Sicilia Queer filmfest, e spazio ai giovani sguardi del nuovo cinema queer con il progetto UNDER QUEER del bando “Per chi crea” promosso da SIAE
Leggi di più


“La via dei Librai” numero 10, tre giorni di incontri sul Cassaro
Dal 25 al 27 aprile torna la Festa del libro e della lettura di Palermo
Leggi di più
LA GLORIA DI PRIMAVERA
Al Teatro Massimo di Palermo il concerto dell'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori diretta da Ignazio Schifani
Leggi di più
ANTEPRIMA Festival ConFormazioni
Il Festival ConFormazioni di Palermo torna per una edizione che amplia i confini distribuendo la sua programmazione in due fasi nell’arco dell’anno.
Leggi di più
Seminario: Il Gruppo di lavoro per la comunitá dei bambini. Ruoli e strategie per un’educazione partecipata.
La qualità dell’educazione passa attraverso la professionalità degli operatori
Leggi di più
Mostra Marocco Atlante Sentimentale
Il Viaggio fotografico di Nicola Fioravanti in mostra a Palermo
Leggi di più
La “Passione secondo Giovanni” di Bach per il concerto di Pasqua della Sinfonica
L’Orchestra Sinfonica Siciliana propone uno dei più alti capolavori della storia della musica: la Passione secondo Giovanni BWV 245 di Johann Sebastian Bach
Leggi di più
Concerto di Pasqua nella Chiesa del Gesù di Casa Professa
il Rotary Palermo Est promuove un concerto della Symphonic Band Giacomo Candela
Leggi di più
Daniele Callegari dirige pagine di Respighi, Ravel e Musorgskij
Prosegue il programma della 65ª stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi con Daniele Callegari, direttore d’orchestra assai noto a livello internazionale, sul podio.
Leggi di più
L’incarico
L’incarico di Raymond Carver al Teatro Biondo di Palermo nella messa in scena diretta da Luca Bargagna.
Leggi di più
Siamo consumatori consapevoli di intelligenza artificiale?
Il convegno organizzato dal R.C. Palermo Mondello e dall’associazione Altroconsumo illustrerà, con un taglio divulgativo, i principi su cui si fonda l’IA.
Leggi di più
Le malattie rare pediatriche ... tra diagnosi e presa in carico
XII° Convegno formativo
Leggi di più
La regia di Ruggero Cappuccio per L’elisir d’amore di Donizetti dall’11 al 18 aprile al Teatro Massimo di Palermo. Sul podio Gabriele Ferro
Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti.
Leggi di più
Inatteso Imprevisto, presentazione in anteprima del video musicale interpretato e arrangiato da Flora Faja
La storia raccontata nel video è una libera interpretazione del testo, realizzata da Roberta Faja che con la sua regia è riuscita a tradurre in immagini la profondità delle parole e le emozioni della musica
Leggi di più
Presentazione del libro “Il giustiziere” del magistrato Antonio Osnato
Evento Culturale Mercoledì 09 aprile 2025 ore 17.00
Leggi di più
La Nona Sinfonia di Mahler diretta da Nicola Luisotti
In programma una pagina capitale del repertorio sinfonico di inizio Novecento come la Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler
Leggi di più
Il rapporto tra gli intellettuali e il potere - "Lettere a Bernini" di Marco Martinelli
Lettere a Bernini di Marco Martinelli con Marco Cacciola
Leggi di più
LA MORTE Ovvero il pranzo della domenica
La Spring Edition di Scena Nostra continua con la pluripremiata Piccola Compagnia Dammacco dei premi Ubu Mariano Dammacco e Serena Balivo.
Leggi di più
29/03/2025 | SUSTAINABILITY AND DIVERSITY con Nakajima Hiroyuki
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 17:00 al Centro internazionale di fotografia ai Cantieri culturali alla Zisa evento fuori programma della lIII edizione della rassegna di video di arte, architettura, design "Arte... e consapevolezza":
Leggi di più