VII Commissione consiliare incontra assessore Alongi per fare il punto su contratto Reset, assunzioni Rap e operazioni di diserbo

Dettagli della notizia

La VII Commissione consiliare del Comune di Palermo ha incontrato l'assessore al Verde, Mare e Coste, e Ambiente, con delega anche alle società partecipate Reset e Rap, Pietro Alongi, insieme al dirigente al Verde, La Monica, per discutere d

Data:

28 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La VII Commissione consiliare del Comune di Palermo ha incontrato l'assessore al Verde, Mare e Coste, e Ambiente, con delega anche alle società partecipate Reset e Rap, Pietro Alongi, insieme al dirigente al Verde, La Monica, per discutere del contratto di servizio di Reset.

In una nota stampa, il presidente della VII Commissione Pasquale Terrani, insieme ai consiglieri Fabio Giambrone e Giuseppe Mancuso, ha evidenziato «lo stato di criticità in cui la città si trova relativamente al diserbo, alla potatura degli alberi e alle bonifiche da effettuare, chiedendo che queste operazioni vengano effettuate sia nei plessi scolastici, sia nelle aree di pertinenza delle strutture ospedaliere, prima che inizi l'anno scolastico. Relativamente alla proposta del rinnovo del contratto di servizio di Reset, che avrà la durata di sei anni, per un importo di circa 31 milioni di euro per l'espletamento dei seguenti servizi: verde pubblico, pulizia servizi cimiteriali, custodia, ville, pulizia spiagge, trasporto alunni disabili, ecc. l'assessore ha ribadito che da circa una settimana è iniziato il diserbo nelle borgate marinare, per un importo di circa 80 mila euro, prelevati dal fondo di riserva, e che ulteriori 300 mila euro saranno messi a disposizione tramite una variazione di Peg per altre attività. L'assessore Alongi, inoltre - continuano i consiglieri nella nota - ha comunicato che, entro il 15 settembre, verranno immessi in servizio ulteriori 60 lavoratori Rap, a completamento del concorso dei 106 operati ecologici». 

Il presidente della VII Commissione Pasquale Terrani, infine, «ritiene indispensabile pianificare una programmazione operativa per tutti gli interventi necessari da effettuare in Città, oltre a rivedere con urgenza nuovi modelli organizzativi sia per la Reset sia per la Rap, in quanto rispetto ai corrispettivi riconosciuti le stesse società partecipate devono dare servizi efficienti, di qualità e ben visibili». 

Ultimo aggiornamento: 28/08/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri