Servizio assistenza domiciliare per anziani

Dettagli della notizia

Il Comune di Palermo, in ottemperanza al Piano di Zona 2018, approvato dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro con parere n. 43 del 13/12/2017, intende attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare come co

Data:

08 Agosto 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Palermo intende attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare in favore della persone  residenti nel Comune ultrasessantacinquenni, parzialmente autosufficienti o a rischio di perdita dell'autosufficienza, senza adeguato supporto familiare, che non necessitano di prestazioni sanitarie domiciliari, ma che richiedono un supporto per lo svolgimento di alcune funzioni della vita quotidiana.

Per richiedere il servizio occorre compilare l'allegato schema di domanda che può essere compilato dal diretto interessato ovvero:

- dal tutore

- amministratore di sostegno 

- legale rappresentante

L'istanza deve essere inviata, entro il 20 settembre, a centranziani@comune.palermo.it, unitamente a:

- Documento di identità del beneficiario/richiedente ovvero, ove la domanda sia presentata da persona diversa dal beneficiario, documento d'identità del richiedente. Non è necessario documento d'identità del richiedente ove l'istanza sia firmata digitalmente.

- ISEE socio-sanitario relativo al 2020.  L'ISEE socio-sanitario, come previsto dall'art. 6 del DPCM 159/2013, è una facoltà, non un obbligo, dell'utente. Di conseguenza è valida l'istanza ove venga presentato ISEE ordinario.

Scadenza:20/09/2021

Ultimo aggiornamento: 08/08/2021


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri