Scooter elettrici. Nota della Consulta della Bicicletta

Dettagli della notizia

La Consulta della Bicicletta del Comune di Palermo propone per la sicurezza degli utenti della strada per contrastare il sempre più diffuso fenomeno della circolazione di scooter elettrici spacciati per biciclette.

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Per contrastare il sempre più diffuso fenomeno della circolazione in strade pubbliche di scooter elettrici spacciati per biciclette e che di fatto costituiscono un pericolo per l'incolumità e la sicurezza di tutti gli utenti della strada, la Consulta della Bicicletta del Comune di Palermo propone quanto segue:

- istituire specifici e costanti controlli su tali mezzi anche istituendo, nei punti nevralgici della città, postazioni fisse che, dopo le previste verifiche tecniche secondo il Codice della Strada, portino al sequestro senza affidamento;

- prevedere una campagna di informazione in tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Palermo (e possibilmente di tutta l'area metropolitana di Palermo) che chiarisca che tali mezzi non possono circolare sulle strade pubbliche tantomeno nelle aree pedonali pubbliche;

- emanare un'ordinanza che nel Comune di Palermo (e possibilmente nell'intera area metropolitana) vieti la vendita di tali mezzi ai minorenni e preveda l'obbligo per i rivenditori di esporre nei propri punti vendita un apposito cartello circa il divieto di tali mezzi di circolare in aree pubbliche. Copia di tale cartello dovrà essere affissa in evidenza sia all'ingresso del punto vendita che su ogni scooter elettrico esposto e dovrà essere consegnata ad ogni acquirente di tali mezzi. Tali divieti e obblighi dovranno prevedere adeguate sanzioni ove violati e relativi controlli da parte della Polizia Municipale"

Lo dichiarano i componenti della Consulta della Bicicletta.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri