Descrizione
L'aver constatato la presenza di circa ventimila persone tra famiglie con bambine e bambine attratti dai fumetti e dalla magia dei supereroi e appassionati del mondo dei videogiochi, spettacoli ed incontri, non solo ha sviluppato la reale idea di comunità e convivialità di cui abbiamo bisogno ma ha anche contribuito ad amplificare l'immagine di Palermo a livello nazionale ed internazionale. Un particolare plauso anche per la decisione di garantire l’ingresso gratuito alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori a conferma di aver vissuto un evento inclusivo e partecipativo".
Lo ha dichiarato l'assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti.