Descrizione
DUP, OPPOSIZIONE: “FERMATO TENTATIVO DI SPRECO DI DENARO PUBBLICO PER L’ACQUISTO DI UN CINEMA PRIVATO”
Le forze di opposizione in Consiglio comunale hanno impedito un’operazione opaca e priva di strategia con cui l’amministrazione comunale intendeva acquistare due cinema privati, l’Astoria e il Golden, senza alcuna valutazione tecnica adeguata e senza un reale beneficio per la collettività.
“Un Comune in piano di riequilibrio, che fatica a gestire il proprio patrimonio immobiliare e lascia nell’abbandono spazi pubblici per la cultura, non può permettersi operazioni di questo genere" dichiarano i consiglieri e le consigliere di opposizione.
“Abbiamo teatri come il Garibaldi e il Montevergini dimenticati, il Politeama in condizioni critiche, il Teatro Massimo con impianti addirittura sulla piazza. Eppure, invece di investire nella valorizzazione di ciò che già possediamo, l’amministrazione ha tentato di comprare due cinema dallo stesso privato, con un iter mai condiviso e privo della necessaria trasparenza.”
L’opposizione ha più volte ribadito la necessità di un cambio di rotta: valorizzare il patrimonio comunale esistente e investire prioritariamente in scuole e strutture pubbliche, evitando di continuare a spendere quasi 4 milioni di euro l’anno in affitti a privati per spazi scolastici spesso inadeguati.
“Non servono operazioni improvvisate e costose, servono strategie serie per restituire nuova linfa ai teatri e ai cinema cittadini, pubblici e privati, così da favorire anche il rilancio dell’imprenditoria culturale locale,” aggiungono le opposizioni.
I consiglieri e le consigliere di opposizione annunciano infine di aver avviato la predisposizione di un esposto alla Procura della Repubblica per fare luce su una vicenda che merita particolare attenzione e verifiche rigorose.
Lo dichiarano i consiglieri e le consigliere del Partito Democratico, Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi, del Movimento 5 Stelle, Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli, di AVS, Giambrone e Mangano, di Oso, Argiroffi e Forello, del Gruppo Misto, Carmelo Miceli e Giaconia, e Franco Miceli.