Al via la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2023. Programma

Dettagli della notizia

Nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2023 dal 13 al 15 ottobre, su invito del Dipartimento, il Sindaco di Palermo con la partecipazione delle componenti e delle strutture operative del Sistema Na

Data:

11 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2023 dal 13 al 15 ottobre, su invito del Dipartimento, il Sindaco di Palermo con la partecipazione delle componenti e delle strutture operative del Sistema Nazionale di Protezione Civile, promuove un evento in piazza per divulgare informazioni sui rischi del territorio e sulle risposte di mitigazione ed intervento.

Lo scopo è quello di dare al cittadino la consapevolezza di essere protagonista attivo nella prevenzione, conoscere e adottare comportamenti di autotutela per sé e per l'ambiente.

La manifestazione prevede l'esposizione di mezzi, attrezzature e materiale informativo multimediale da parte dei vari Enti coinvolti. Il personale di tali Enti avrà il compito di illustrare le relative competenze e funzionalità di quanto esposto. In particolare l'Ufficio Comunale di Protezione Civile illustrerà i contenuti del Piano comunale di PC e l'ubicazione delle aree di attesa, cioè spazi ritenuti idonei e non soggetti a rischio in cui recarsi in emergenza.

Verranno proiettati video da mandare in loop sugli schermi, per veicolare informazioni sui rischi presenti sul territorio comunale e sulle misure di autoprotezione, con particolare riferimento a alluvioni, incendi, terremoti e maremoti.

Saranno presenti l'Ufficio Comunale di Protezione Civile, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, la Città Metropolitana di Palermo con il proprio Ufficio di Protezione Civile e Polizia, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri, l’Esercito Italiano, il Corpo Forestale della Regione siciliana, la Croce Rossa Italiana, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, e le associazioni di volontariato di Protezione Civile che prenderanno parte all’evento con uomini, mezzi e attrezzature.

Ultimo aggiornamento: 11/10/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri