Bilancio Sociale 2022: Dotare la città di infrastrutture e servizi di nuova generazione che guardino al futuro, utilizzando al meglio il già realizzato grande anello telematico

torna indietro Obiettivo 1 - Dotare la città di infrastrutture e servizi di nuova generazione che guardino al futuro, utilizzando al meglio il già realizzato grande anello telematico

1 - Estensione dell'accesso ad internet con tecnologia Wi-Fi free

Dopo avere dato avvio, negli anni passati, all’accesso ad internet con tecnologia Wi-Fi presso il parco “Ninni Cassarà”, l’Amministrazione comunale ha voluto realizzare il Wi-Fi libero e gratuito nelle principali piazze e luoghi pubblici nella città di Palermo.

L’accesso ad internet con tecnologia Wi-Fi, in collaborazione con la società partecipata SISPI, avviene liberamente, senza il rilascio di chiavi di accesso, ed è limitato nell’utilizzo a 4 ore giornaliere non continuative.

In atto risultano attive le seguenti sedi:

  1. PALAZZO DELLE AQUILE aree interne ed esterne: piazza Pretoria e ove possibile la piazza antistante le chiese della “Martorana” e S. Cataldo prospicienti l’edificio;
  2. VILLA NISCEMI, aree interne al piano nobile ed esterne prospicienti l’edificio in direzione della villa;
  3. FONDERIA ORETEA compresi i giardini antistanti l’edificio;
  4. ZAC (Museo Zisa Arti Contemporanee);
  5. VILLA TRABIA con una linea dati dedicata al servizio del Wi-Fi esistente;
  6. VILLA GARIBALDI;
  7. PIAZZA VERDI area prospiciente il Teatro Massimo;
  8. CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA, aree esterne;
  9. EX DEPOSITO DELLE LOCOMOTIVE DI S. ERASMO;
  10. MUSEO PITRÈ aree esterne;
  11. PIAZZA BOLOGNI;
  12. PIAZZA SAN DOMENICO.
  13. Piazza CASTELNUOVO;
  14. Piazza RUGGERO SETTIMO;
  15. PIAZZA MONDELLO;
  16. PIAZZETTA BAGNASCO.

Nell'anno 2022, è stato realizzato un ampliamento di connettività utilizzando al meglio l'Anello telematico, infrastruttura di rete in fibra ottica del Comune di Palermo, gestito dalla partecipata SISPI al fine di migliorare la qualità dei servizi digitali resi al cittadino.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)