Bilancio Sociale 2022: Il patrimonio immobiliare comunale

torna indietro 6 - Il patrimonio immobiliare comunale

L'Area Risorse Immobiliari si occupa della gestione del patrimonio immobiliare comunale e degli immobili in fitto passivo detenuti dal Comune ad uso istituzionale (scuole e uffici), svolgendo le seguenti attività:

1 - Vendite

L'Amministrazione Comunale risulta proprietaria di diversi alloggi di edilizia residenziale pubblica per i quali risultano presentate istanze di acquisto dai legittimi assegnatari, competenze che il vigente Regolamento Uffici e servizi attribuisce all'Area delle Risorse Immobiliari.

Nel corso del 2022, sono stati stipulati n. 55 atti di alienazione, accertando la somma di 959.338,64 corrispondente ai ricavi di cessione alloggi ERP per l’anno di riferimento.

Inoltre, è stata avviata un'attività di approfondimento sulla tematica delle alienazioni dei magazzini di proprietà comunale appartenenti al patrimonio disponibile, inseriti nel Piano della Alienazioni e Valorizzazioni.

In particolare, il comma 15 della legge 560/93 - Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica - prevede che “sono soggette ad alienazione anche le unità immobiliari ad uso non abitativo ricomprese in edifici destinati ad edilizia residenziale pubblica”. L’affittuario delle unità immobiliari di cui al comma 15 può esercitare, entro sessanta giorni dalla ricezione della proposta di acquisto, il diritto di prelazione ai sensi dell’art. 38 della L. 392/1978.

Decorso inutilmente anche il termine di sessanta giorni, la cessione è effettuata a chiunque ne faccia domanda. 

Su n. 7 magazzini inseriti nel predetto Piano, n. 3 affittuari risultavano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa e pertanto sono state predisposte altrettante note di proposta di acquisto.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)