Bilancio Sociale 2022: Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini

torna indietro Obiettivo 3 - Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini

1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università

La Missione 4 del PNRR ISTRUZIONE E RICERCA mira a rafforzare le condizioni per lo sviluppo di una economia ad alta intensità di conoscenza, di competitività e di resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca.

La Missione è suddivisa in due componenti, ognuna con un finanziamento specifico:

  1. M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università con 19,44 miliardi di euro;
  2. M4C2: Dalla ricerca all’impresa con 11,44 miliardi di euro.
Interventi

1 - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia

I progetti elencati di seguito sono stati candidati all’Avviso pubblico prot. n. 48047 del 2 dicembre 2021 per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

L’avviso ha come obiettivo quello di consentire la costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.

Progettazione nuovi asili nido comunali

Intervento 1.1 - «Nuova costruzione di un edificio pubblico destinato ad asilo nido comunale in un’area libera sita tra la Via Laudicina e la Via N. la Rocca»;  il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 20/10/2022 è stato sottoscritto, tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, l’accordo di concessione di finanziamento e dei meccanismi sanzionatori per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo relativi ai progetti, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 762.604,00.

Intervento 1.2 - «Nuova costruzione di un edificio pubblico destinato ad asilo nido comunale su un terreno confiscato sito in Viale Michelangelo»: il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 08/09/2022 è stato sottoscritto, tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, l’accordo per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 762.603,69. 

Intervento 1.3 «Nuova costruzione di un edificio pubblico destinato ad asilo nido comunale su un’area libera sita in Via Fabio Besta angolo Largo Giorgio Gabrielli a Palermo»; il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 20/09/2022 è stato sottoscritto l’accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 767.531,20. 

Intervento 1.4 - «Nuova costruzione di un edificio pubblico destinato ad asilo nido comunale in un’area libera sita in Via Altofonte»: il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 20/09/2022 è stato sottoscritto l’accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 957.705,50.

Intervento 1.5 - «Costruzione di un asilo nido per l'incremento dell'offerta formativa in via XXVII Maggio a Palermo». Il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 20/10/2022 è stato sottoscritto l'accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 762.311,02.

Intervento 1.6 - «Nuova costruzione di un edificio pubblico destinato ad asilo nido comunale su un’area libera sita in Viale Sandro Pertini a Palermo». Il progetto è risultato essere in posizione utile all’interno della graduatoria delle operazioni ammesse a finanziamento. In data 20/10/2022 è stato sottoscritto l'accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 767.531,20.

Ristrutturazione asili nido

Intervento 1.7 - «Riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dell’Asilo Biondo di Via Carmelo Lazzaro che consenta la creazione di nuovi posti per asilo nido e scuola dell’infanzia»; in data 20/10/2022 è stato sottoscritto l'accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione, per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 694.687,67 .

Intervento 1.8 - «Demolizione e ricostruzione in situ del padiglione B del “Plesso Borsellino” sito in Palermo al Largo Camastra 7 da destinare a scuola dell’infanzia»; in data 20/10/2022 è stato sottoscritto l'accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 1.187.368,40.

Intervento 1.9 - «Lavori di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dell’ex asilo rurale Principe Umberto" . In data 20/10/2022 è stato sottoscritto l'accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a 715.519,00.

Intervento 1.10 - «Ricostruzione filologica dell’edificio annesso all’ex Casena Rossi finalizzata alla realizzazione di uno spazio giochi». In data 27/10/2022 è stato sottoscritto l’accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 701.429,00.

Intervento 1.11 - «Ricostruzione filologica dell’Asilo Principe di Palagonia ubicato nella Casena Rossi a Palermo»; in data 14/11/2023 è stato sottoscritto l’accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € € 2.775.992,55

Intervento 1.12 - “Riqualificazione funzionale e messa in sicurezza della scuola dell'infanzia comunale di Via della Barca 10 per consentire il recupero dell'edificio, trasformazione di una scuola dell'infanzia in asilo nido e la creazione di nuovi posti per asilo nido’’; l'intervento è stato ammesso a finanziamento dopo lo scioglimento della riserva che inizialmente gravava sulla proposta progettuale presentata. In data 23/01/2023 è stato sottoscritto l’accordo tra l’Amministrazione Comunale ed il Ministero dell’Istruzione per un importo richiesto a valere sulle risorse del PNRR pari a € 570.930,72.

Intervento 1.14 - Costruzione dell’asilo nido in località Brancaccio denominato “i Piccoli di Padre Pino Puglisi”. A seguito dell’adozione del Prezzario unico regionale per i lavori pubblici anno 2022, considerate le rilevanti variazioni di prezzo dei materiali da costruzione è stato richiesto l’aggiornamento degli elaborati tecnico economici al vigente prezziario regionale e l’integrazione della relazione tecnica in esito alle verifiche consequenziali alla nota del 24/12/2021 del Demanio Trazzerale.
Il 14/06/2022 sono stati trasmessi dallo Sponsor gli elaborati progettuali aggiornati al Prezzario unico regionale per i lavori pubblici anno 2022 e il 21/07/2022 è stata richiesta dal Rup al Centro Padre Nostro una nuova revisione ed aggiornamento elaborati tecnico economici. Gli elaborati tecnico progettuali aggiornati sono stati trasmessi dal Centro Padre Nostro con nota del 12/10/22.
Considerato che i servizi tecnici sono oggetto della sponsorizzazione, ad oggi non è maturata alcuna spesa. La convenzione di sponsorizzazione tecnica obbliga l’Amministrazione a supportare il Centro Padre Nostro nelle necessarie richieste per l’ottenimento di pareri o nulla osta sul progetto da parte di eventuali Organismi preposti e/o a vario titolo interessati facendosi interamente carico del pagamento di tutti i relativi oneri.

Intervento 1.17 - Progetto AU_PA_9.3.1 B – Inclusione sociale – “Lavori di ristrutturazione interna per l’adeguamento alla normativa vigente dell’Asilo nido Galante di piazza Danisinni".
Per tale intervento  sono stati pagati i verificatori della Verifica del Progetto Esecutivo, è stata pagato il parere dei VV.F. sul progetto esecutivo, è stato nominato il Commissario del comune per la gara UREGA relativa ai lavori di che trattasi, è stato nominato l’ufficio di D.L., sono stati aggiudicati i lavori all’impresa esecutrice , è stata approvata l’efficacia della ‘aggiudicazione definitiva,  è stata approvata la determina a contrarre della rimozione rifiuti dell’area su cui insiste l’intervento, è stato nominato il collaudatore statico in corso d’opera, si sono impegnate le somme per l’appalto di che trattasi,  è stata pagata la rimozione dei rifiuti e l’anticipazione all’impresa.

Intervento 1.18 - Progetto AU_PA_9.3.1 A Lavori di ristrutturazione interna per l’adeguamento alla normativa vigente dell’asilo nido Mimosa a Palermo
Per tale intervento è stato nominato l’ufficio di D.L., sono stati aggiudicati i lavori all’impresa esecutrice, è stata approvata l’efficacia della ‘aggiudicazione definitiva, sono stati riaccertati parzialmente i residui per l’appalto di che trattasi, si sono impegnate le somme per l’appalto di che trattasi, è stata pagata l’anticipazione all’impresa, è stato pagato il primo SAL all’impresa.

Intervento 1.19 - Lavori di riqualificazione energetica, edilizia ed impiantistica dell'asilo nido comunale “DOMINO” sito in Palermo, in piazza Contardo Ferrini. In data 12 agosto 2022, è stato emesso il provvedimento di proposta di aggiudicazione e, a seguito della verifica del possesso dei requisiti, la presa d’atto del possesso dei requisiti di partecipazione di cui all’art.80 del Codice dei Contratti pubblici ed efficacia di aggiudicazione in favore dell’O.E. Idrotermoelettrica di Fossile Giuseppe Bagheria (PA).

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)