Bilancio Sociale 2022: Intraprendere azioni volte a garantire maggiore trasparenza e la prevenzione della corruzione

torna indietro Obiettivo 2 - Intraprendere azioni volte a garantire maggiore trasparenza e la prevenzione della corruzione

1 - Il ruolo del Vice Segreterio Generale

Il Vice Segretario Generale è stato nominato Responsabile della Trasparenza dell’Ente ai sensi del D. Lgs. 33/2013.

Nella qualità di responsabile della trasparenza, il Vice Segretario Generale effettua il monitoraggio della sezione del sito WEB dell’Ente, denominata “Amministrazione Trasparente”, per fornire la massima accountability, in ordine alle attività complessivamente svolte dall’Amministrazione Comunale, a tutta la cittadinanza e a tutti gli stakeholders interessati (Associazioni, Imprese...)

Nell’ambito dei propri compiti di sorveglianza e monitoraggio dell’adempimento, da parte di tutti gli uffici comunali, degli obblighi in materia di trasparenza, la Vice Segreteria Generale svolge, inoltre, ai sensi di legge, un importante controllo in materia di pubblicazione dati concernenti le Società Partecipate del Comune di Palermo.

Si riportano di seguito sinteticamente i dati e le informazioni riferite alle azioni e alle attività svolte dalla Vice Segreteria Generale, nell’anno 2022, maggiormente rilevanti sulla base delle linee strategiche e degli obiettivi annuali dirigenziali, e/o di maggiore interesse per gli stakeholders.

Interventi

1 - Attività anno 2022

U.O Albo Pretorio

A seguito delle disposizioni di cui all'art.32 della L.69/2009, la predetta unità organizzativa, provvede a curare tutti gli adempimenti relativi alla pubblicazione degli atti e dei provvedimenti all'Albo Pretorio on-line.

In tali ambiti, particolare rilevanza assume la progressiva eliminazione della mole cartacea da parte degli uffici, interni ed esterni all'Ente, mediante la trasmissione delle richieste di pubblicazione degli atti e dei provvedimenti, nonché delle attestazioni di fine pubblicazione, nel formato di Pec certificata, in linea con gli obiettivi della dematerializzazione e gestione documentale informatica degli atti, nel rispetto delle regole impartite dall'AgID.

Nell'anno di riferimento, sono stati pubblicati all'Albo Pretorio on-line n.19.563 provvedimenti.

U.O Messi

Le attività primarie svolte dalla U.O Messi consistono nella notificazione degli atti ai sensi di legge, sia nell'interesse diretto dell'Amministrazione Comunale, sia nell'interesse di tutte le amministrazioni pubbliche, che avvalendosi delle facoltà previste dalla legge ne fanno richiesta.

Nel 2022, sono stati notificati n.18.383 atti; inoltre si è provveduto, a seguito delle disposizioni del sig. Presidente del Consiglio Comunale, a notificare n°4350 avvisi di convocazione del Consiglio Comunale.

2020

2021

2022

Atti Notificati

20.280

19.841

18383

Atti Pubblicati

18.397

19.731

19563

U.O Casa Comunale

L'attività svolta dalla U.O Casa Comunale, consiste nella ricezione, deposito e consegna degli atti da notificarsi agli interessati, ai sensi degli artt.139 e 140 del Codice di Procedura Civile.

Nel 2022, sono stati depositati complessivamente n°276.603 atti, dei quali n°34448, ritirati dai destinatari.

Gli indicatori dell’attività per l’anno 2022 in raffronto al biennio 2020/2021, sono i seguenti:

2020

2021

2022

Totale atti depositati

74.039

106.494

276.603

Atti ritirati

14.027

18.335

34.448

Atti in giacenza

60.012

88.159

242.155

U.O. Deliberazioni

Gli indicatori di attività per gli anni 2020, 2021 e 2022 sono i seguenti:

2020 2021 2022
n. sedute di Consiglio Comunale assistite 131 121 101
n. deliberazioni di C.C. adottate e pubblicate all’Albo Pretorio on line 387 371 650
n. deliberazioni di G.C. adottate e pubblicate all’Albo Pretorio 346 364 328
n. istanze di accesso ad atti deliberativi di G.C. e C.C. Pervenute 35 68 19
n. delib. C.C. Riconoscimento Debiti Fuori.Bil. trasmesse Corte Conti 336 314 410

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)