Bilancio Sociale 2022: Razionalizzazione di opere fognarie esistenti e realizzazione nuove opere fognarie

torna indietro Obiettivo 8 - Migliorare i servizi pubblici a rete e curare la manutenzione delle infrastrutture esistenti

La gestione degli impianti idrici, fognari e di depurazione, e degli impianti d’illuminazione pubblica rientra tra le competenze dell’Ufficio Servizi a Rete e di Pubblica Utilità dell’Area Tecnica della Riqualificazione Urbana.

Premessa

L’Ufficio, con l’ausilio delle Aziende Municipalizzate AMAP S.p.A. ed AMG Energia S.p.A., attraverso una programmazione concordata, cura gli interventi di manutenzione ordinaria  degli impianti esistenti e di nuova consegna, secondo quanto sancito nei relativi contratti di servizio.

Tali interventi, effettuati con solerzia alle prime manifestazioni di degrado, consentono di scongiurare la necessità di più onerosi e complessi interventi di manutenzione straordinaria, demandando a questi ultimi il compito di risolvere problematiche legate alla vetustà del patrimonio pubblico, il suo adeguamento alle normative vigenti e alle nuove esigenze d’uso.

2 - Razionalizzazione di opere fognarie esistenti e realizzazione nuove opere fognarie

Trattasi della realizzazione di nuove reti fognarie in aree già parzialmente servite da reti esistenti, al fine di separare le acque meteoriche da quelle reflue provenienti dagli scarichi urbani ovvero della realizzazione di nuove reti fognarie in aree del territorio comunale non ancora servite. In particolare risultano in fase di attuazione nel 2022 gli interventi di seguito descritti:

1 - Razionalizzazione di opere fognarie esistenti e realizzazione nuove opere fognarie

Sono in fase di realizzazione i seguenti interventi:

1: Lavori di disinquinamento della fascia costiera dell’Acquasanta al fiume Oreto - Adduzione delle acque al depuratore di “Acqua dei Corsari” mediante il potenziamento del “Sistema Cala”. Obiettivo del cantiere è la realizzazione di un nuovo sistema fognario per depurare il mare dagli scarichi di circa 400 mila abitanti e disinquinare sia l’area del porto industriale sia quella dell’antico porto della Cala.

I lavori sono in corso dal 2014 e nel corso del 2022 sono stati emessi tre Stati Avanzamento Lavori (S.A.L.) per un importo di circa € 1.275.000 complessivi.

Risorse economiche complessive: € 24.604.326,02

2: Rete fognaria a sistema separato in Via Messina Marine (dal fiume Oreto a Piazza Sperone) e relativo impianto di sollevamento “Romagnolo”. Nel 2020 è stato stipulato il contratto per la Bonifica Bellica delle aree interessate dal cantiere in oggetto. Nel 2021 è stato stipulato il contratto con l’A.T.I. appaltatrice e consegnati i lavori. Nel corso dello stesso anno, una volta effettuata la consegna delle aree demaniali all’Impresa, questa ha provveduto all’impianto del cantiere. La ditta incaricata della Bonifica Bellica ha avviato l’attività di verifica.

Nel 2021 sono state altresì avviate le procedure per la costituzione della Commissione di Collaudo tecnico-amministrativo e statico c.o. nonché per la selezione dei professionisti chiamati a far parte del Collegio Consultivo Tecnico previsto dall’art. 6 del D.L. n.76/2020 (c.d. “Semplificazioni”), convertito nella L. n.120/2020. Nel 2021 sono stati inoltre consegnati i lavori che non risultano ancora avviati. Nel 2022 è stata effettuata la bonifica bellica di tre dei quattro siti in cui si dovranno realizzare i manufatti di scarico a mare.

Risorse economiche complessive: € 14.572.266,10

3: Fognatura a sistema separato nella via Agnetta e nella via Etna nel quartiere Villagrazia.

Opere completate e consegnate all’Ente gestore AMAP S.p.A.

Risorse economiche complessive: € 1.447.412,78

4: Collettore a sistema misto dalla via Palmerino Molara alla via Ponticello Oneto e dalla via Ponticello Oneto alla via Paruta e ramo da via Ponticello Oneto a Fondo Badami.

Opere completate ed in corso di consegna all’Ente gestore AMAP S.p.A.

Risorse economiche complessive: € 1.265.000,00

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)