Bilancio Sociale 2022: Assicurare e migliorare l'efficienza degli impianti di illuminazione

torna indietro Obiettivo 8 - Migliorare i servizi pubblici a rete e curare la manutenzione delle infrastrutture esistenti

La gestione degli impianti idrici, fognari e di depurazione, e degli impianti d’illuminazione pubblica rientra tra le competenze dell’Ufficio Servizi a Rete e di Pubblica Utilità dell’Area Tecnica della Riqualificazione Urbana.

Premessa

L’Ufficio, con l’ausilio delle Aziende Municipalizzate AMAP S.p.A. ed AMG Energia S.p.A., attraverso una programmazione concordata, cura gli interventi di manutenzione ordinaria  degli impianti esistenti e di nuova consegna, secondo quanto sancito nei relativi contratti di servizio.

Tali interventi, effettuati con solerzia alle prime manifestazioni di degrado, consentono di scongiurare la necessità di più onerosi e complessi interventi di manutenzione straordinaria, demandando a questi ultimi il compito di risolvere problematiche legate alla vetustà del patrimonio pubblico, il suo adeguamento alle normative vigenti e alle nuove esigenze d’uso.

1 - Assicurare e migliorare l'efficienza degli impianti di illuminazione

Obiettivo dell’intervento è il rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione esistenti sul territorio cittadino ed adeguamento dei punti luce alle disposizioni normative vigenti in materia di efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti.

La razionalizzazione degli impianti è finalizzata ad eliminare il maggior numero possibile di cabine serie, vetuste ed ormai obsolete, creando nuovi impianti in derivazione, utilizzando le più nuove tecnologie a LED e sistemi di controllo intelligente per la regolazione del flusso luminoso nelle ore notturne, in coerenza con il paradigma della Smart City: pali intelligenti abilitanti Wi-Fi, videosorveglianza, sistemi IOT per il monitoraggio ambientale.

Tra i risultati previsti, anche il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei cittadini mediante l’adeguamento dei parametri illuminotecnici dell’illuminazione stradale delle aree pedonali e la videosorveglianza.

3 - Efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione della zona NORD della città di Palermo

Il progetto ha come finalità principale la sostituzione di un congruo numero di lampade a vapori di mercurio o lampade SAP a più elevato consumo, con sorgenti luminose più efficienti energeticamente e cromaticamente equivalenti.

L’intervento prevede, ove necessario, il rifacimento dell’intero impianto con l’installazione di apparecchi di illuminazione stradale a basso consumo. L’area di intervento corrisponde con i quartieri della zona Nord della Città ove si è reso necessario l'adeguamento di 3443 punti luce alle normative vigenti in materia di efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti.

E’ stata svolta la gara di appalto presso UREGA Palermo ed i lavori sono stati aggiudicati all’Operatore Economico esecutore, al quale sono stati consegnati in via d‘urgenza ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 50/2016. I lavori sono attualmente in corso.

Risorse economiche: € 14.050.000,00 AGENDA URBANA - Azione 4.1.3 Progetto AU_PA_ 4.1.3.a

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)