Bilancio Sociale 2022: La promozione turistica della città di Palermo

torna indietro Obiettivo 5 - Rilanciare e valorizzare gli spazi culturali della città e loro fruibilità

2 - La promozione turistica della città di Palermo

La realizzazione di una campagna promozionale finalizzata a migliorare l’attrattività turistico-culturale della città di Palermo prevede lo studio, l'analisi e il coordinamento di iniziative turistico-culturali nel territorio.

3 - Analisi flussi turistici attraverso i Centri d’Informazione Turistica

Al fine di monitorare l’andamento dei flussi turistici dell’utenza che si approccia al CIT, questa Amministrazione Comunale gestisce un’attività di censimento mediante la predisposizione di apposite schede di rilevazione.

La rilevazione dei flussi turistici, che viene effettuata nei cinque CIT per 12 mesi è utile anche al fine di valutare gli effetti e la valenza dell’attività di promozione e di offerta della “méta Palermo”, per poter apportare eventuali azioni correttive allo scopo di incrementare l’offerta e renderla più competitiva.

La Sicilia del turismo è tornata ai livelli di presenze e di arrivi che avevano preceduto l'arrivo della pandemia di tre anni fa; infatti, cessata l’emergenza COVID 19, anche i flussi turistici a Palermo, hanno subito un notevole incremento rispetto all’anno precedente.

Si riepilogano di seguito le risultanti dell’attività di rilevazione:

tab1

graf1

tab2

garf2

tab3

graf3

tab4

tab5

graf4

graf5

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)