Bilancio Sociale 2022: Certificati conformità igienico-sanitaria

torna indietro Obiettivo 4 - Favorire la cultura dell'accoglienza espressa nella "Carta 2015"

2 - Certificati conformità igienico-sanitaria

Il certificato di conformità igienico sanitaria e di idoneità abitativa ai cittadini extracomunitari, consente al titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, di essere raggiunto in Italia dai parenti più stretti, per potere tenere unita la famiglia.

L’ art. 1 comma 19 della Legge 94/09 prevede che lo straniero che richiede il ricongiungimento familiare deve dimostrare la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico sanitari e di idoneità abitativa .

La medesima certificazione è richiesta ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, previsto dall’art. 16 comma 4 lett. B) D.P.R. 394 del 31/08/1999.

1 - Attività anno 2022

Il personale preposto al servizio elabora e consegna agli interessati i certificati di idoneità abitativa e conformità igienico sanitaria, fornisce informazioni all’utenza per l’assistenza e l’orientamento sulle pratiche di competenza e facilita i contatti con le altre istituzioni (Questura, Prefettura, ASP 6).

TIPOLOGIA

2020

2021

2022

Certificati  per ricongiungimento

217

219

369

Certificati per permesso di soggiorno

532

380

444

 

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)