Bilancio Sociale 2022: Garantire la sicurezza stradale

torna indietro Obiettivo 5 - Garantire a tutti i residenti diritti e sicurezza sul territorio

4 - Garantire la sicurezza stradale

Il territorio della Città di Palermo è teatro di un altissimo numero di incidenti stradali, è per questo che, consapevoli dell’importante ruolo che la Polizia Municipale può svolgere al fine di prevenire gli eventi infortunistici, si è cercato di intervenire mediante le seguenti strategie: Educare alla sicurezza, Studio statistico degli incidenti stradali, Repressione del fenomeno dell’alta velocità.

3 - Repressione del fenomeno dell'alta velocità

I dati statistici relativi agli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Municipale nella Città di Palermo hanno documentato, ancora una volta, che la velocità è una delle cause principali che determina gli incidenti stradali più gravi. Pertanto, al fine di contribuire a ridurre il numero di incidenti, nel 2022, si è continuato a dare incisività all’azione di controllo sulla regolarità della velocità, posizionando le strutture mobili e telelaser principalmente nelle seguenti vie:  Via Ernesto Basile, Via dell’Olimpo, V.le Margherita di Savoia, V.le Michelangelo, Via Lanza di Scalea, V.le Ercole, V.le del Fante, Viale Diana, Via Cardinale Rampolla, Via Pitrè, Via Libertà, Lungomare Cristoforo Colombo, Viale Croce Rossa, Via Regione Siciliana N.O/S.E carreggiata laterale  e carreggiata centrale effettuando n. 15413 controlli dai quali sono scaturiti 14077 violazioni per superamento dei limiti di velocità.

Per la rilevazione delle infrazioni vengono utilizzati, oltre ai tradizionali sistemi quali l’autovelox ed il telelaser, anche apparecchiature autovelox installate all’interno di piccole protette strutture fisse, detti “box”. La posizione dei “box” non è stata una scelta casuale ma dettata da attente analisi statistiche dalle quali è emerso che i punti individuati sono quelli in cui già in passato si registravano le velocità più elevate. I controlli effettuati con i box fissi sono stati 48.674, per un totale di 64.087 controlli.

CONTROLLI   SULLA VIOLAZIONE DEI LIMITI DI VELOCITÀ

Anno 2020

75.956

Anno 2021

50.122

Anno 2022

64.087

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)