Bilancio Sociale 2022: Intensificare i controlli sul territorio

torna indietro Obiettivo 7 - Migliorare la viabilità, promuovendo la mobilità dolce e sostenibile, strumenti per la mobilità di massa e reti di piste ciclabili

1 - Intensificare i controlli sul territorio

Gli operatori della Polizia Municipale presidiano il territorio cittadino 24 ore su 24 con pattuglie adeguatamente distribuite nell’area urbana per garantire la sicurezza degli utenti della strada e migliorare la mobilità cittadina.

Anno 2022

CONTROLLI 
REVISIONE

CONTROLLI
COPERTURA ASSICURATIVA

CONTROLLI
USO DEL CASCO

CONTROLLI
CINTURE DI SICUREZZA

CONTROLLI
USO DEL TELEFONINO

TOTALE

2175

2175

308

1867

1867

5 - L’attività di verbalizzazione

  Anno

Totale verbali

Verbali elevati dagli ausiliari del traffico

Verbali elevati dalla Polizia Municipale

2020

307.165

46.070

261.095

2021

508.027

62.741

445.286

2022

683.540

75.214

608.326

verbali

Nelle tabelle che seguono vengono invece riepilogate le principali infrazioni accertate a seguito dei controlli effettuati:

PRINCIPALI VIOLAZIONI ACCERTATE SUI VEICOLI IN SOSTA - Anno 2022

ART. 7 sosta in zona vietata con rimozione

14426

ART. 7 mancata esposizione della scheda parcheggio

73175

Art. 158 sosta in corrispondenza di passi carrabili

1387

ART. 158 sosta irregolare all'intersezione

8694

Art. 158 sosta su attraversamento pedonale e scivoli disabili

7876

Art. 158 sosta in doppia fila

2617

Art. 158 sosta sul marciapiedi

6792

Art. 158 sosta in spazi riservati a mezzi pubblici

1724

Art. 158 Sosta in spazi riservati alle persone disabili

1451

Art. 158 sosta davanti cassonetti rifiuti

79

PRINCIPALI VIOLAZIONI ACCERTATE SU VEICOLI IN MOVIMENTO - Anno 2022

ART. 7 circolazione in senso vietato

319

Art. 40 circolazione in corsia riservata a mezzi pubblici

202

Art. 41 e 146 violazione in intersezione regolata da semaforo

169

Art. 80 omessa revisione

2164

Art. 116  guida senza patente

178

Art. 126 circolazione con patente scaduta di validità

3

Art. 141 circolazione a velocità irregolare

326

Art. 145 mancata precedenza

484

Art. 171 mancato uso del casco protettivo

462

Art. 172 mancato uso dei sistemi di ritenuta

81

Art. 173 uso del telefono cellulare

873

Artt. 180 circolazione senza documenti

480

Art. 186 guida in stato d'ebbrezza

50

Art. 193 scopertura assicurativa

21026

Parte dei verbali elevati ai sensi del Codice della Strada è stata oggetto di ricorso da parte dei contravventori e/o dei responsabili in solido.

            Nelle tabelle che seguono vengono riportati i dati relativi al numero di violazioni contestate oggetto di ricorso sia in sede giudiziaria (Giudice di Pace) sia in sede amministrativa (Ufficio Territoriale del Governo). Inoltre sono state effettuate iscrizioni a ruolo per un totale di euro   € 49.476.778,90

Anno 2021

Anno 2022

Ricorsi a verbali Codice della Strada presentati all’Ufficio Territoriale del Governo anni 2021 - 2022

 5.855

14.075

Ricorsi a verbali Codice della Strada presentati all’Ufficio del Giudice di Pace  anni  2021-2022 1.423 1.617
TOTALE RICORSI A VERBALI  CODICE DELLA STRADA 7.278 15.692

   verbali2

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)