Bilancio Sociale 2022: La Polizia Municipale e la comunicazione con i cittadini

torna indietro Obiettivo 4 - Garantire e rafforzare l'efficienza e la qualità dei servizi

3 - La Polizia Municipale e la comunicazione con i cittadini

Anche nel corso dell’anno 2022 la Polizia Municipale di Palermo ha garantito la comunicazione con la cittadinanza disponendo il potenziamento dell’utilizzazione di risponditori automatici e/o intelligenti.

2 - Servizi on line

Sono molteplici  i servizi on line che la Polizia Municipale mette a disposizione dei cittadini.

Sul sito web istituzionale è presente una apposita area accedendo alla quale ogni cittadino ha la possibilità di conoscere, digitando il numero di targa, quali siano i verbali di violazione al Codice della Strada  ed effettuare i relativi pagamenti utilizzando il sistema “pagoPA”.

Attraverso lo stesso portale è possibile effettuare la comunicazione dei dati del conducente, nei casi in cui il verbale ricevuto preveda la sanzione accessoria della decurtazione dei punti dalla patente, e poter effettuare la richiesta di pagamento anticipato dell’avviso di violazione per poter successivamente effettuare, attraverso le consuete procedure, il pagamento della sanzione.

Sempre on-line è possibile visualizzare i fotogrammi delle rilevazioni di infrazione effettuate tramite autovelox, street- control e i sistemi di video sorveglianza nella ZTL.  Inoltre online è disponibile la modulistica necessaria per la presentazione di istanze dirette alla P.M.

I vari servizi sono accessibili al seguente link: https://servizionline.comune.palermo.it/portcitt/jsp/home.do?sportello=portcitt&modo=info&info=servizi.jsp&ARECOD=40

Nella stessa pagina del sito istituzionale dell’Ente. è possibile prenotare o disdire on line un appuntamento con gli uffici del Comando.

sitoweb

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)