Bilancio Sociale 2022: Riqualificazione e tutela dell'ambiente

torna indietro Obiettivo 1 - Consolidare la sensibilità alle tematiche ambientali e coinvolgimento comunitario

1 - Riqualificazione e tutela dell'ambiente

1 - Controlli su emissioni acustiche

La Polizia Municipale da anni si impegna nell’azione di individuazione delle fonti di inquinamento acustico, in particolare quelle derivanti dalle attività produttive di intrattenimento musicale all’interno di pubblici esercizi. Le attività di prevenzione e repressione dei comportamenti antigiuridici relativi ai rumori ed agli schiamazzi vengono svolte in collaborazione con l’A.R.P.A. (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), che mette a disposizione la strumentazione tecnica in grado di registrare i livelli di inquinamento acustico, utilizzata per le verifiche esclusivamente dal personale dell’’A.R.P.A.

A seguito dei controlli effettuati sono state n. 8 le persone denunciate, n. 8 i sequestri penali e amministrativi.

CONTROLLI EMISSIONI ACUSTICHE

ANNO 2020

22

ANNO 2021

29

ANNO 2022

36

Servizio Ambiente - Rilascio di autorizzazioni in deroga ai limiti acustici.

Durante il 2022, sono pervenute richieste di autorizzazione in deroga ai limiti acustici, previsti dalla L.n.447/95 e dal relativo Regolamento Comunale, per attività a carattere temporaneo all’aperto quali manifestazioni musicali con uso di apparecchiature di amplificazione. Sono state quindi predisposte ed emesse Ordinanze Sindacali di deroga, anche con parere di ASP, al fine di regolamentare orari ed emissioni acustiche.

Risultati
Ordinanze di deroga emesse nel 2022 : n. 59

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)