Bilancio Sociale 2022: Interventi a sostegno di portatori di disagio psichico e anziani

torna indietro Obiettivo 7 - Realizzare attività volte al contrasto delle situazioni di marginalità

3 - Interventi a sostegno di portatori di disagio psichico e anziani

La L.R. 22/86, confermata dalla L. 328/2000, ha demandato ai Comuni la competenza in materia dei servizi socio – assistenziali a favore di tutti i cittadini residenti con priorità per coloro che versano in condizione di povertà o che non dispongono di sufficienti risorse economiche e/o adeguato sostegno familiare in relazione ad elevata fragilità personale, ridotta autonomia od incapacità a provvedere alle proprie esigenze.

2 - Interventi a favore della popolazione anziana - Centro Diurno Anziani

L’obiettivo principale è l’integrazione della popolazione anziana a tutti i livelli, attraverso una serie di iniziative e attività di carattere ricreativo, informativo e culturale, sia interne che esterne al Centro, che consentono all’anziano una partecipazione attiva alla vita di relazione, fornendo occasioni di aggiornamento e di accesso a forme di apprendimento, al fine di promuoverne il benessere psico-fisico, prevenendo forme di sclerotizzazione.

Poiché la promozione del benessere psico-fisico può essere pensata solo fornendo risposte personalizzate ai bisogni dell’utenza, i servizi e le attività che il Centro propone ai suoi iscritti sono diversificati in risposta ai loro diversi bisogni e pertanto in continua evoluzione, poiché legati ai bisogni e interessi specifici dell’utente e atti a stimolarne le capacità.

Da ciò, la necessità e l’opportunità di muoverci in una prospettica di rete che, a tutt’oggi, ha permesso il coinvolgimento di più servizi, sia pubblici sia del terzo settore. L’esempio più concreto è la manifestazione cittadina che, ogni anno, il Centro organizza in occasione della Festa dei Nonni, ma lo sono anche i progetti con le Case Famiglia per minori, finalizzate all’incontro intergenerazionale.

Di seguito, la tabella con le attività e iniziative che il Centro ha predisposto nell’anno 2022:

ATTIVITÁ

N. incontri o partecipanti

Incontri di rete interistituzionale

35 (in remoto)

Incontri di rete extraistituzionale

32

Progetto attività estive con Associazione Terranostra

N. 5 giorni a settimana

N. partecipanti a incontro: 25

Laboratorio maglieria

N. 5 giorni a settimana

N. partecipanti a incontro: 3

Attività motoria

N. 5 giorni a settimana, 2 turni al giorno

N. partecipanti a incontro: 15

Balli di gruppo

N. 2 incontri a settimana

N. partecipanti a incontro: 25

Corso informatica

N. 3 incontri a settimana

N. partecipanti a incontro: 3/6 Tot. Partecipanti: 22

Attività musicale di gruppo strumentale

N. incontri settimanali: 1

N. partecipanti: 3

Corso Burraco

N. incontri settimanali: 1

N. partecipanti: 6

Giochi da tavolo

N. incontri settimanali: 1

N. partecipanti: 8

Segnalazioni da parte della Procura e delle FF. OO.

32

Progetti

N. progetti: 2

Istanze SAD esitate

N. istanze SAD: 187

Predisposizione tessere AST

11

Comunicazioni per RSA

456

Predisposizione DD per servizio di Assistenza Domiciliare

N. DD di liquidazione predisposte e trasmesse: 37

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)