Bilancio Sociale 2022: Servizi Residenziali per disabili

torna indietro Obiettivo 3 - Garantire i diritti socio sanitari, favorendo il diritto all'autonomia e i diritti tutti di cittadinanza di persone con disabilità

2 - Servizi Residenziali per disabili

L'U.O. Interventi per disabili  garantisce l’assistenza ed il reinserimento nel tessuto sociale del disabile aiutandolo a muoversi più agevolmente all’interno del proprio ambiente familiare e al di fuori di esso.

Interventi

1 - Assistenza domiciliare disabili gravi

Nel 2022, sono stati N. 68 (n. 76 anno 2021) i disabili gravi (ex art. 3 comma 3 della L. 104/92 e con invalidità civile al 100%) che hanno usufruito dell’assistenza domiciliare per due ore giornaliere, compreso i festivi. E' stato garantito loro l’aiuto per il governo e l’igiene dell’alloggio, per l ’igiene e la cura della persona, preparazione dei pasti, lavaggio e stiratura della biancheria, disbrigo pratiche e sostegno morale.

Per la gestione del servizio, l’Amministrazione Comunale si avvale di Enti accreditati, iscritti presso apposito Albo.

Il Servizio viene finanziato con fondi comunitari Pon Metro ed è in esaurimento per mancanza di risorse finanziarie. Quelle impegnate nell’anno 2022 sono pari ad € 952.554,38. Non si prevedono nuove attivazioni.

Tale forma di assistenza verrà prestata a seguito di richiesta di piano personalizzato ex art. 14 L.328/2000.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)