Bilancio Sociale 2022: Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate

torna indietro Obiettivo 5 - Affrontare e superare condizioni di povertà e di rischio di povertà sostenendo le fasce deboli della popolazione, attraverso interventi rivolti a famiglie, giovani coppie e persone fragili

2 - Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 - PON METRO e del POC 2014-2020 (Piano operativo complementare), con riferimento ai “Servizi per l’inclusione sociale”, sono stati predisposti gli atti propedeutici all’ammissione al finanziamento delle azioni volte a ricercare soluzioni al problema della povertà abitativa, unitamente all’attivazione di percorsi finalizzati alla fuoriuscita dalla condizione di marginalità.

L’ambito territoriale coincide con l’Area Metropolitana della Città di Palermo. 

2 - Progettazione di nuovi interventi

Nell’ambito della nuova programmazione e progettazione delle azioni inerenti il PON Metro Plus - Palermo 2021 - 2027_FSE, l’U.O. Servizio Distretto Socio Sanitario e Progettazione ha predisposto, unitamente al Dirigente del Settore, all’Assessore al ramo e alle Unità Organizzative potenzialmente interessate, una prima programmazione di n.11 schede progettuali di interventi, con i seguenti codici di progetto: (PA4.4.8.2.a/PA 4.4.11.1a / PA4.4.11.1.b / PA4.4.11.1.c / PA4.4.11.1.d / PA4.4.11.1.e / PA4.4.11.1.f / PA 4.4.11.1.g / PA4.4.11.1.h / PA4.4.12.1.a / PA4.4.11.2.a) per un importo complessivo previsionale di € 73.676.190,00

La programmazione contenuta nelle schede, coerentemente con il precedente programma ed in prosecuzione con gli interventi in scadenza, mira a promuovere l’inclusione sociale e territoriale dell’Area Metropolitana di Palermo attraverso interventi, complessi e multidimensionali, che favoriscono l’inclusione sociale delle persone in condizione di svantaggio, contribuendo in tal modo a ripristinare e sostenere una crescita sostenibile, nell'ambito degli obiettivi specifici: ESO 4.8 (sostegno all'economia sociale come generatore di opportunità) - 4.11.1 (rafforzamento della rete dei servizi del territorio) -  4.11.2 (sostegno all'attivazione e coinvolgimento del Terzo settore e della comunità in nuovi servizi) - 4.12 (integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale).

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)