Bilancio Sociale 2022: Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate

torna indietro Obiettivo 5 - Affrontare e superare condizioni di povertà e di rischio di povertà sostenendo le fasce deboli della popolazione, attraverso interventi rivolti a famiglie, giovani coppie e persone fragili

2 - Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 - PON METRO e del POC 2014-2020 (Piano operativo complementare), con riferimento ai “Servizi per l’inclusione sociale”, sono stati predisposti gli atti propedeutici all’ammissione al finanziamento delle azioni volte a ricercare soluzioni al problema della povertà abitativa, unitamente all’attivazione di percorsi finalizzati alla fuoriuscita dalla condizione di marginalità.

L’ambito territoriale coincide con l’Area Metropolitana della Città di Palermo. 

1 - PON METRO e POC 2014-2020

L’importo ammesso al finanziamento per l’Asse 3 Pon Metro, comprensivo degli interventi già avviati e/o conclusi è di € 28.074.486,78 (vedi Tab.1).

L’U.O. Servizio Distretto Socio Sanitario e Progettazione si è occupata anche della fase esecutiva del progetto PA 3.3.1a “Processi partecipativi e sviluppo locale – Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate”. L’area bersaglio degli interventi comprendeva ad origine le 8 circoscrizioni del Comune di Palermo, il Comune di Ficarazzi, il Comune di Isola delle Femmine e i Comuni del DSS 42 escluso le isole. 

Il Servizio, avviato nel 2019, si è concluso tra dicembre 2022 e gennaio 2023; il target di riferimento è costituito, in via diretta, da residenti e frequentatori delle aree bersaglio, in via indiretta, da associazioni e soggetti del terzo settore.

I servizi erogati sono rivolti principalmente ad utilizzatori finali residenti nelle aree bersaglio, soggetti svantaggiati e in condizione di esclusione sociale, in linea con la strategia di inclusione sociale e lotta alla povertà prevista per gli Obiettivi specifici 3.1 e 3.2. del PON METRO. I destinatari diretti che hanno partecipato alle attività sono stati circa 1.000.

tabPON

L’importo ammesso al finanziamento a valere sul Piano Operativo Complementare (POC)2014-2020 è di € 8.706.354,00; gli interventi ammessi al finanziamento e/o avviati di competenza dell’Area sono descritti nella sotto riportata tabella 2:

tab2POC

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)