Bilancio Sociale 2022: Implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo

torna indietro Obiettivo 1 - Promuovere dimensione comunitaria e assicurare la partecipazione attiva nella vita amministrativa del Comune di Palermo, attraverso lo sviluppo di percorsi, relazioni e ruoli condivisi fra soggetti istituzionali, associazioni, enti e cittadini

1 - Implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo

Il Servizio Fondi Extracomunali svolge un'attività di concertazione e coordinamento per un utilizzo razionale delle risorse comunitarie allo scopo di implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo quale città europea.

3 - PO FESR Sicilia 2014 – 2020 – Agenda Urbana

Il Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020 determina la Strategia Regionale per contribuire a perseguire gli obiettivi della Politica di Coesione Europea e definisce per ciascun Obiettivo Tematico la tipologia di operazioni finanziabili. La strategia territoriale del PO FESR 2014-2020 si attua attraverso lo strumento dell'Investimento Territoriale Integrato (ITI) ed ha identificato gli ambiti eleggibili per l’attivazione di Investimenti Territoriali Integrati urbani su tutto il territorio regionale: per la Città Metropolitana di Palermo ha identificato l’Area Urbana costituita dal comprensorio “Palermo - Bagheria”.

Le due città presentano forti criticità dovute, anche, alle caratteristiche strutturali tipiche delle città Polo e di Cintura. In coerenza con quanto sopra rappresentato, dal confronto partecipato tra le due Amministrazioni locali, e tenuto conto del parere degli stakeholders del territorio delle due città, le due Amministrazioni hanno programmato azioni integrate e complementari per ottimizzare le risorse finanziarie disponibili (FESR, FSE). Si è così costruita una strategia comune, pensata nello spirito del pensiero dell’Unione Europea, finalizzata a rafforzare il sistema territoriale nella sua unitarietà mediante il consolidamento di talune azioni ad esso propedeutiche, nella città di Palermo, e l’attivazione o il potenziamento delle stesse, o di altre, nella città di Bagheria.

Il Dipartimento della Programmazione, al fine di garantire un adeguato presidio istituzionale, organizzativo, amministrativo e tecnico ha ritenuto di attribuire il ruolo di Autorità Urbana al Sindaco del Comune capoluogo della Città Metropolitana di Palermo, cui delegare le funzioni minime relative alla selezione delle operazioni ex art. 7 del Reg. (UE) n. 1301/2013.

Le risorse finanziarie collegate all'ammissione della Strategia Urbana Sostenibile dell'Autorità Urbana Palermo/Bagheria, già individuate dal Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia, sono riepilogate nelle tabelle seguenti

Piano Finanziario dell’Agenda Urbana

Azione

Dotazione finanziaria POR

Eventuale
Cofinanziamento

Risultato Atteso

(Ob. Spec.)

Dotazione finanziaria POR

Asse

Dotazione finanziaria POR

2.2.1

€ 2.430.000,00

€ 0,00

2.2

€ 5.147.514,00

2

€ 5.147.514,00

2.2.3

€ 2.717.514,00

€ 0,00

3.3.2

€ 4.032.090,00

€ 0,00

3.3

€ 8.064.180,00

3

€ 8.064.180,00

3.3.4

€ 4.032.090,00

€ 0,00

4.1.1

€ 26.766.161,64

€ 0,00

4.1

€ 44.416.161,64

4

€ 44.416.161,64

4.1.3

€ 17.650.000,00

€ 0,00

4.6.1

€ 2.850.000,00

€ 0,00

4.6

€ 20.580.289,10

4

€ 20.580.289,10

4.6.2

€  17.730.289,10

6.8.3

€ 2.531.514,95

€ 0,00

6.8

€ 2.531.514,95

€ 2.531.514,95

9.3.1

€ 702.373,95

€ 0,00

9.3

€ 702.373,95

9

€ 702.373,95

9.4.1

€ 3.318.980,70

€ 0,00

9.4

€ 3.318.980,70

9

€ 3.318.980,70

Totale (90% delle risorse assegnate)

€ 84.761.014,34

Piano Finanziario a valere su risorse del FSE

Obiettivi specifici prevedibilmente implicati

Dotazione finanziaria POR

1 - Occupazione

8.5.5

€ 1.470.838,87

2 - Inclusione sociale

9.1.3

€ 1.470.838,87

3 - Istruzione e Formazione

10.1, 10.2

€ 735.419,21

Totale

€ 3.677.096,95

Per ciò che concerne gli interventi di competenza dell’Amministrazione Comunale oggetto di finanziamento ed approvazione, molti di questi sono già in fase di attuazione/progettazione esecutiva e, per alcuni di questi è già stata indetta la procedura di gara per l’affidamento dei servizi o delle forniture.  Di seguito si riportano in una tabella riassuntiva gli interventi in atto finanziati per l’Area urbana di Palermo/Bagheria per l’attuazione dei quali è individuato quale Ente beneficiario il Comune di Palermo.

AZIONE

TITOLO DELL'OPERAZIONE

IMPORTO in €

Decreto di finanziamento dell'intervento 
(DDG e data)

2.2.1

Realizzazione di una Piattaforma per la collaborazione inter-amministrativa per il supporto della cooperazione intracomunale, intercomunale e sovracomunale

1.980.000,00

DDG 308 del 30/12/2020

2.2.3

Realizzazione di una Piattaforma per la gestione documentale Integrata, di un HUB per l’Interoperabilità e la cooperazione

applicativa, di un Sistema di accesso a dati correlati e di Servizi di Datawarehousing

2.555.514,00

DDG 309 del 30/12/2020

4.1.1

Efficientamento energetico di plesso scolastico Tomaselli di via Abruzzi

1.300.000,00

DRS 1234 del 24.09.2021

4.1.3

Adozione soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di pubblica illuminazione con sistemi automatici di regolazione- efficientamento di impianti di pubblica illuminazione della zona nord della città di Palermo

14.050.000,00

DRS 1236 del 24.09.2021

4.1.3

Adozione soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di pubblica illuminazione con sistemi automatici di regolazione- efficientamento di impianti di pubblica illuminazione della zona Circonvallazione ed aree

limitrofe della Città di Palermo

15.200.000,00 

DRS 1235 del 24.09.2021

4.1.3

Adozione soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di pubblica illuminazione con sistemi automatici di regolazione- efficientamento di impianti di pubblica illuminazione della zona a monte della Circonvallazione della Città di Palermo

9.800.000,00 

DRS 1237 del 24.09.2021

4.6.2

Rinnovo del Materiale rotabile (acquisto Bus) pst rimodulazione

17.230.289,10 

DDG 2475 del 08.09.2021

6.8.3

Smart PanormVs

1.865.639,60

9.3.1

Recupero e riqualificazione di un asilo nido Mimosa

468.249,30

DDG 1028 del 28.05.2021

9.3.1

Recupero e riqualificazione di asili nido - Galante

3.000.000,00 

DDG 2754 del 17/12/2021

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)