Bilancio Sociale 2022: Implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo

torna indietro Obiettivo 1 - Promuovere dimensione comunitaria e assicurare la partecipazione attiva nella vita amministrativa del Comune di Palermo, attraverso lo sviluppo di percorsi, relazioni e ruoli condivisi fra soggetti istituzionali, associazioni, enti e cittadini

1 - Implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo

Il Servizio Fondi Extracomunali svolge un'attività di concertazione e coordinamento per un utilizzo razionale delle risorse comunitarie allo scopo di implementare la dimensione comunitaria della città di Palermo quale città europea.

2 - Programma Operativo Complementare (POC) di Azione e Coesione Città Metropolitane 2014-2020

A seguito dell’approvazione del Programma Operativo Complementare di Azione e Coesione (POC) Città Metropolitane 2014-2020, l’Ufficio Fondi Extracomunali ha predisposto la strategia integrata del POC Metro “Città di Palermo” individuando quegli interventi che, operando in piena sinergia e complementarità con il PON “Città Metropolitane” 2014-2020, concorrono al completamento e rafforzamento degli interventi in esso previsti.

Il Programma ha anche la finalità di rafforzare e promuovere la partecipazione dei Comuni della cintura metropolitana al processo di costituzione delle Città Metropolitane, anche attraverso l’individuazione di modelli di governance, azioni di sistema e progetti pilota.

Con la sopravvenuta emergenza sanitaria da Covid_19, il CIPE con la Deliberazione n. 36 del 28 luglio 2020 ha attribuito al POC Metro il compito di salvaguardare la continuità dell’azione strategica del programma nazionale gemello finanziato da Fondi SIE, rendendo disponibili ulteriori risorse finanziarie a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione da utilizzare per proseguire l’attuazione di quegli interventi sostituiti da quelli emergenziali sostenuti dallo Stato e/o dalle stesse autorità urbane per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Le risorse finanziarie assegnate al Comune di Palermo ammontano ad € 34.000.000,00 da declinare a livello operativo nelle seguenti sfide principali:

  1. la sfida economica: con gli interventi dell’Agenda digitale e di sostegno alle attività imprenditoriali ;
  2. la sfida climatica ed ambientale: con gli interventi per l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile;
  3. la sfida demografica e sociale: con gli interventi per il contrasto all’esclusione sociale e per la marginalità estrema.

Codice progetto

Titolo progetto

Risorse assegnate

POC_PA_I.2.1.d

Percorso ciclabile zona sud da via Archirafi fino al porticciolo Bandita, comprensivo di opere smart

2.300.000,00 €

POC_PA_I.2.1.e

Impianto di trattamento e recupero rifiuti ingombranti da realizzarsi presso la piattaforma impiantistica di Bellolampo, con supporto fotovoltaico per utilizzo fonti energetiche rinnovabili.

8.216.500,00 €

POC_PA_I.2.1.f

Infrastrutture per il bike sharing - GO2SCHOOL

1.000.000,00 €

POC_PA_I.2.1.g

Interventi di efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione lungo l'area "Costa Sud" della città di Palermo

13.606.521,00 €

POC_PA_I_3.1.a

Poli diurni e notturni per l’accoglienza di soggetti fragili in povertà socio-sanitaria

3.536.895,66 €

POC_PA_I.3.1.c

Riqualificazione di strutture di immobili da adibire a servizi socio-educativi (Asilo nido Mimosa) - Cofinanziato con Agenda Urbana PO FESR Sicilia 2014 -2020

476.979,00 €

POC_PA_I_3.1.d

Processi partecipativi e sviluppo locale – Interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate

685.475,71 €

POC_PA_I.3.1.f

Recupero di immobile da adibire a polo di orientamento/accoglienza per soggetti con disabilità (Via Villagrazia)

830.132,55 €

POC_PA_I.3.1.g

Recupero di immobile da adibire a strutture di accoglienza notturna (immobile confiscato in Via Messina Marine n. 600) – Cofinanziato con PON Città Metropolitane 2014-2020

100.116,62 €

POC_PA_I.X.X

Somme da riprogrammare

3.247.379,46 €

Totale

34.000.000,00 €

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)