Bilancio Sociale 2022: Integrazione e sostegno della popolazione fragile

torna indietro Obiettivo 3 - Garantire i diritti socio sanitari, favorendo il diritto all'autonomia e i diritti tutti di cittadinanza di persone con disabilità

1 - Integrazione e sostegno della popolazione fragile

5 - Creazione della prima ausilioteca multimediale in favore di alunni disabili

L’Amministrazione Comunale nell’ambito del progetto Europeo “Scolarizzazione e Socializzazione alunni disabili” ha realizzato la prima ausilioteca multimediale in favore degli alunni disabili frequentanti le Scuole dell’obbligo cittadine.

Tramite il Portale della Scuola, alla voce “Ausilioteca Multimediale”, tutte le Scuole cittadine e i genitori possono vedere quale disponibilità vi sia, nelle Scuole o in quella scelta, di supporti e attrezzature tecnologiche specifiche, lo stato d’uso nonché le caratteristiche tecniche e la eventuale disponibilità della Scuola all’utilizzo immediato dell’ausilio, tramite comodato d’uso gratuito. Pertanto, l’ausilioteca multimediale è operativa, le attrezzature e gli strumenti specifici in dotazione alle Scuole beneficiarie sono anche a disposizione delle altre Scuole cittadine, in un sistema di scambio in base ai bisogni e alle necessità.

Nel 2022, è stata erogata la somma di € 29.996,71 alle Scuole dell’obbligo cittadine che hanno avanzato richieste di attrezzature e sussidi didattici specifici, necessari all’integrazione degli alunni disabili frequentanti o ospedalizzati. Le stesse, tramite il Portale della Scuola, alla voce “Ausilioteca Multimediale” provvederanno a caricare il materiale acquistato su tale piattaforma.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)