Bilancio Sociale 2022: Attività rivolte alle scuole dell’obbligo

torna indietro Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la città con manifestazioni ed iniziative

Uno dei principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale è la realizzazione di uno sviluppo integrale e armonico della personalità del bambino, in tutti i suoi aspetti (affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale), in costante rapporto con le famiglie come co-protagoniste nell’ideazione, progettazione, realizzazione d’iniziative scolastiche.

2 - Attività rivolte alle scuole dell’obbligo

4 - Lotta alla dispersione scolastica

L’Unità Organizzativa “Dispersione Scolastica” si occupa di predisporre ed effettuare le visite domiciliari presso le famiglie dei minori segnalati dalle istituzioni di scuola primaria e secondaria di I e II grado per frequenza irregolare, abbandono o evasione, al fine di garantire la ripresa della regolarità della frequenza.

In caso di esito negativo, essa provvede tempestivamente ad attivare, predisponendo un’apposita relazione, il Servizio Sociale Professionale competente per territorio o, ove necessario, la Procura della Repubblica per i Minori. Per quanto riguarda invece i minori irreperibili al domicilio indicato all’anagrafe o fornito dall’istituzione scolastica, gli stessi vengono segnalati al Corpo di Polizia Municipale che provvede ad effettuare ulteriori accertamenti.

Nella tabella sottostante vengono sintetizzati i dati relativi agli ultimi tre anni:

Anno scolastico

Alunni segnalati

Alunni rientrati

Alunni segnalati al Servizio sociale o alla Procura

Non rientrati o che hanno mantenuto una frequenza irregolare

Irreperibili

2019/2020

2078*

1.133

83

583

279

2020/2021

1993

1239

132

646

34

2021/2022

1530

1120

57

227

46

*L’aumento delle segnalazioni, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, è da attribuire all’emergenza pandemica e alle problematiche connesse al ricorso alla didattica a distanza durante il lockdown.

Inoltre l’U.O. Dispersione Scolastica gestisce un’anagrafe scolastica informatizzata, continuamente aggiornata, che permette di attuare, attraverso la trasmissione alle scuole dei bacini d’utenza e una restituzione da parte delle stesse delle avvenute iscrizioni, un controllo preciso e puntuale dell’effettiva iscrizione da parte dei minori che devono fare il proprio ingresso in prima elementare. Per i minori che non risultano iscritti, vengono attivate le visite domiciliari da parte degli operatori di dispersione scolastica per rilevare la scuola d’iscrizione e, se necessario, procedere con gli adempimenti consequenziali.

I fondi del cinque per mille, destinati all’Area dell’Istruzione e Formazione grazie al “Protocollo d’Intesa in materia di prevenzione e recupero della dispersione scolastica”, vengono assegnati, sotto forma di contributi disciplinati dal Regolamento comunale sul diritto allo studio, alle cinque Istituzioni scolastiche sedi di Osservatorio Locale di Area contro la dispersione scolastica, per la realizzazione di iniziative finalizzate al contrasto delle situazioni di disagio socio-economico e culturale.

La somma complessiva, introitata nell’anno 2021 e liquidata alle istituzioni scolastiche nel 2022, pari a € 39.363,75 è stata così distribuita:

  1. All’istituto Comprensivo Perez-Madre Teresa di Calcutta (sede dell’Osservatorio di Area distretto 10) è stata assegnata una somma pari a € 15.561,81;
  2. All’Istituto Comprensivo A. Ugo (sede dell’Osservatorio di Area distretto 11) è stata assegnata una somma pari a € 6.952,71;

  3. La Direzione Didattica De Amicis (sede dell’Osservatorio di Area distretto 12) ha ricevuto una somma pari a € 3.829,96;

  4. All’Istituto Comprensivo G. Falcone (sede dell’Osservatorio di Area distretto 13) è stata assegnata una somma pari a € 5.859,79;

  5. All’Istituto Comprensivo Mattarella-Bonagia (sede dell’Osservatorio di Area distretto 14),  è stata assegnata una somma pari a € 7.159,48.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)