Bilancio Sociale 2022: Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

torna indietro Obiettivo 7 - Realizzare attività volte al contrasto delle situazioni di marginalità

1 - Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

5 - Residenzialità Minori

La U. O. Residenzialità Minori cura gli aspetti gestionali e contabili del ricovero di minori, gestanti, ragazze madri, donne in difficoltà e minori stranieri non accompagnati presso le strutture socio assistenziali convenzionate con il Comune su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria o dell’Amministrazione Comunale.

Di seguito si evidenziano le diverse tipologie di strutture di accoglienza residenziale:

  1. Comunità alloggio per minori;
  2. Case d’accoglienza per gestanti, ragazze madri, donne in difficoltà;
  3. Case famiglia per minori;
  4. Comunità di accoglienza mamme-bambini;
  5. Gruppi appartamento; 
  6. Istituti educativo assistenziali per minori.

Il servizio per il 2022 è stato svolto da 50 enti (anche al di fuori del territorio del comune di Palermo) ed il numero complessivo degli utenti che usufruiscono di un servizio di tipo educativo residenziale e semiresidenziale sono stati 936.
La spesa complessiva sostenuta dal Comune per la tutela dei minori, nell’anno 2022, ammonta ad euro 15.500.000,00 (fondi comunali) ed euro 644.535,00 (fondi statali).

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)