Bilancio Sociale 2022: Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

torna indietro Obiettivo 7 - Realizzare attività volte al contrasto delle situazioni di marginalità

1 - Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

2 - Servizio Spazio Neutro

È un servizio specialistico sovra circoscrizionale rivolto a quelle famiglie per le quali si rende necessaria la cura, il mantenimento e il ripristino delle relazioni genitori – figli, e dei legami familiari, nei casi di separazione difficile e conflittuale.

Per i nuclei familiari che afferiscono al Servizio su ingiunzione dell’Autorità Giudiziaria, si attiva un progetto di intervento differenziato per ogni caso al fine di sostenere il legame genitoriale e le relazioni tra le parti (genitori e/o adulti- nonni e figli), per la ripresa della relazione e/o per la crescita della stessa in uno “spazio e in un tempo”, libero dai conflitti, con l’obiettivo di accompagnare tutti i membri all’autonomia e al di fuori dello spazio neutro.

Il Servizio Spazio Neutro ha in carico anche casi inviati dal Servizio Affidi del Comune per garantire il diritto di visita fra genitori e minori in affidamento etero familiare. Il Servizio lavora in raccordo con il Servizio Sociale Professionale e con l’U.O. Protezione Infanzia e Adolescenza per i casi di violenza, maltrattamento e abuso con l’utilizzo di prassi consolidate che hanno prodotto procedure e protocollo condivisi.

Anno 2022

Casi attivi

452

Casi sospesi

21

Casi archiviati

72

Convocazioni T.O. e T.M.

782

Incontri rete interistituzionale

20914

Giornate di apertura

5

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)