Bilancio Sociale 2022: Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

torna indietro Obiettivo 7 - Realizzare attività volte al contrasto delle situazioni di marginalità

1 - Interventi a sostegno di nuclei familiari con minori

1 - Mediazioni e Giustizia Riparativa

L'Unità Organizzativa “Mediazioni giustizia riparativa” realizza interventi a sostegno di nuclei familiari con minori, tutelando la relazione genitori - figli e contrastando le situazioni di disagio.

Mediazione penale in ambito minorile. Il Servizio offre una opportunità di gestione alternativa dei conflitti tra le parti coinvolte nel conflitto/reato, spazi di ascolto liberi, volontari, confidenziali, riservati, imparziali e gratuiti dove ricostruire ed affrontare in modo positivo gli effetti negativi dell’evento, attraverso il riconoscimento soggettivo della vittima e la responsabilizzazione del reo, con la possibilità di riparare il danno causato  dal crimine, sia verso la parte offesa sia verso la comunità locale; 

Mediazione Penale Adulti. Sulla base dell’esperienza in ambito minorile ed a seguito della normativa L.67/2014, che ha introdotto l’istituto della sospensione della messa alla prova per gli Adulti, l’U.O. ha condiviso con i Funzionari dell'U.E.P.E il “Protocollo d’intesa per la sperimentazione di n. 15 percorsi mediativi per i soggetti messi alla prova”. L'U.O.,  per l'avvio e prosieguo della sperimentazione dei percorsi mediativi, si è avvalsa della collaborazione dei Mediatori Istituzionali afferenti alle varie articolazioni locali del Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità.

Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti. La scuola rappresenta un luogo per lo sviluppo di un programma di educazione alla cittadinanza, in cui la mediazione trova spazi di applicazione, quale strumento di risoluzione dei conflitti tra pari, tra alunni e docenti, tra docenti e famiglie. L’intervento di mediazione scolastica si colloca tra gli interventi volti al trattamento e alla prevenzione di forme di prevaricazione/violenza nell’ambito scolastico (dispersione scolastica, bullismo e cyberbullismo).

Mediazione Sociale e Comunitaria. L’approccio della Giustizia Riparativa, sulla spinta proveniente dal contesto sociale e dall’osservazione di alcuni episodi di conflittualità in alcuni quartieri nella città di Palermo, ha avviato, in questi lunghi anni di esperienza, una riflessione sull’ipotesi di applicazione del modello umanistico della mediazione in ambito comunitario, come approccio possibile nei territori. La prima sperimentazione si colloca geograficamente nel territorio di Danisinni ed ha visto protagoniste inizialmente un gruppo di donne disponibili ad intraprendere il percorso di formazione alla mediazione e alla Giustizia Riparativa, per diventare Mediatrici di quartiere e gestire lo Sportello di Mediazione Comunitaria, attivo dal 2018 e ancora operativo. La seconda sperimentazione nasce nel quartiere dell’Albergheria, su mandato della Giunta Comunale, per “facilitare un processo mediativo nel quartiere Albergheria” e nello specifico all’interno del processo di regolamentazione e formalizzazione di un mercato dell’usato e del libero scambio, da anni presente in questa area. 

Il percorso attualmente è stato sospeso.

Interventi anno 2022

Mediazione penale minorile e adulti, mediazione sociale, comunitaria e scolastica

Voci

Quantità

n. soggetti assistiti

1150

n. colloqui individuali

230

n. percorsi di mediazione effettuati

32

n. relazioni prodotte

145

n. casi esaminati

42

n. casi conclusi

32

n. contatti con enti istituzionali

183

n. partecipazione ad incontri di rete online

240

n. incontri di sensibilizzazione programmati

67

n. incontri di sensibilizzazione effettuati

52

n. relazioni a seminari

2

n. interventi di mediazione scolastica

/

n. interventi di mediazione sociale e comunitaria

45

Mediazione Familiare

Voci

Quantità

n. casi di mediazione familiare in carico

21

n. casi di mediazione familiare conclusi

17

n. colloqui individuali e incontri di coppia

210

n. mediazione rese (in corso)

4

n. mediazioni richieste

28

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)