Bilancio Sociale 2022: Attività progettuali destinate ad infanzia ed adolescenza

torna indietro Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la città con manifestazioni ed iniziative

Uno dei principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale è la realizzazione di uno sviluppo integrale e armonico della personalità del bambino, in tutti i suoi aspetti (affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale), in costante rapporto con le famiglie come co-protagoniste nell’ideazione, progettazione, realizzazione d’iniziative scolastiche.

3 - Attività progettuali destinate ad infanzia ed adolescenza

2 - Promozione di Attività Ludico-Ricreative e di iniziative culturali c/o “Città dei Ragazzi”

Anche nel corso dell’anno 2022, per limitare le occasioni di contagio da Covid - 19, in considerazione, altresì, delle specificità dei servizi della “Struttura” e delle modalità di erogazione degli stessi, l’attività della “Città dei Ragazzi” si è svolta in forma ridotta. Le prenotazioni, sia degli adulti che dei bambini, sono state effettuate sul sito del comune, tramite apposito link. Ciò ha consentito la fruizione in modo contingentato.

Complessivamente la struttura è stata aperta per 211 giornate, diversificando due periodi, dal 01/01/2022 fino al 18/07/2022  dalle 10.00 alle 13.30 dal martedì alla domenica e, a seguito della esecuzione di interventi di potatura di sicurezza e pulizia del verde, dal 19/07/2022 al 31/12/2022 dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.30 con gli intervalli necessari all’igienizzazione delle superfici (giochi, panchine, corrimano, servizi igienici) esclusi lunedì e festività nazionali, offrendo attività ludica per i bambini da 1 a 4 anni presso il manufatto denominato “Palchetto della Musica”. Dal 02/11/2022 al 31/12/2022 la struttura ha ospitato n.6 Associazioni del Terzo Settore nei giorni e orari succitati offrendo attività ludico educative. 

La Struttura è stata visitata complessivamente da un numero di persone pari a 3.830, tra adulti e minori.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)